mercoledì 28 maggio 2025

Lezione di Tanya di oggi 2 Sivan 5785

 Lezione di Tanya di oggi 2 Sivan 5785 - 29 maggio 2025

Likutei Amarim, metà del capitolo 53

ובבית שני, שלא היה בו הארון והלוחות

Per quanto riguarda il Secondo Tempio, nel quale non si trovavano l'Arca e le Tavole, queste sono tra le cinque cose presenti nel Primo Tempio e mancanti nel Secondo,

אמרו רז״ל שלא היתה שכינה שורה בו, פירוש: מדרגת שכינה שהיתה שורה בבית ראשון, שלא כדרך השתלשלות העולמות

i nostri Rabbini, di benedetta memoria, dissero1 che la Shechinah non risiedeva lì. Questo non significa che, Dio non voglia, la Shechinah non vi dimorasse affatto, ma piuttosto parla della categoria della Shechinah che dimorava nel Primo Tempio - che non era nel modo della discesa ordinaria dei Mondi.

È questo livello di Shechinah che non risiedeva nel Secondo Tempio, ma solo un livello molto inferiore.

אלא בבית שני היתה שורה כדרך השתלשלות והתלבשות: מלכות דאצילות במלכות דבריאה, ודבריאה במלכות דיצירה, ודיצירה בהיכל קדשי קדשים דעשיה

Ma nel Secondo Tempio rimase secondo l'ordine di discesa graduale, con Malchut di Atzilut che passò a Malchut di Beriah e quest'ultima a Malchut di Yetzirah, e quest'ultima nel santuario del Santo dei Santi di Asiyah, che era ChaBaD di Asiyah.

וקדשי קדשים דעשיה היה מתלבש בקדשי קדשים שבבית המקדש שלמטה, ושרתה בו השכינה: מלכות דיצירה, המלובשת בקדשי קדשים דעשיה

E il Santo dei Santi di Asiyah era rivestito nel Santo dei Santi del Tempio sottostante. In esso riposava la Shechinah, cioè la Malchut di Yetzirah, che era vestita nel Santo dei Santi di Asiyah.

ולכן לא היה רשאי שום אדם ליכנס שם, לבד כהן גדול ביום הכפורים. ומשחרב בית המקדש

Pertanto, poiché la Shechinah risiedeva nel Santo dei Santi del Tempio, a nessun uomo era permesso di entrarvi, tranne al Sommo Sacerdote durante lo Yom Kippur. E dalla distruzione del Tempio,

di cui il Santuario faceva parte, Dio risiede nel santuario del Santo dei Santi della Torah e delle mitzvot, perché, come già detto, la Shechinah deve risiedere nel Santo dei Santi:

אין לו להקב״ה בעולמו אלא ד׳ אמות של הלכה בלבד

HaKadosh Baruch Hu (il Santo, che sia benedetto) non ha che i quattro cubiti della sola Halachah “2.

La Torah è il santuario del Santo dei Santi che collega Dio con il mondo, in modo che HaKadosh (l'illuminazione della Shechinah, che è Kadosh, cioè separata e distante dal mondo) diventi Baruch (dalla radice ebraica che significa “tirare giù”) - tirato giù nel mondo.

ואפילו אחד שיושב ועוסק בתורה, שכינה עמו, כדאיתא בברכות, פרק קמא. פירוש שכינה עמו

E anche se un ebreo si siede e si dedica allo studio della Torah, la Shechinah è con lui, come si legge nel primo capitolo di Berachot.3 La frase “la Shechinah è con lui” significa che, pur essendo un essere di questo mondo materiale, la Shechinah è comunque con lui.

Il livello di Shechinah che è con lui è:

כדרך השתלשלות והתלבשות מלכות דאצילות במלכות ויצירה ועשיה

in ordine di graduale discesa e investimento di Malchut di Atzilut in Malchut di Beriah e Yetzirah e Asiyah.

È quindi inferiore anche all'inabitazione della Shechinah nel Secondo Tempio, inabitazione che non richiedeva la vestizione in Malchut di Asiyah.

Si differenzia dall'attrazione della Shechinah nel mondo in generale, in cui si verifica l'identica discesa progressiva, in quanto la Shechinah che risiede nel mondo passa attraverso il “vestito” aggiuntivo della kelipat nogah, mentre la Torah e le mitzvot no.

Il motivo per cui deve passare attraverso Malchut di Asiyah è che la stragrande maggioranza delle mitzvot della Torah comporta un'azione fisica. La Shechinah scende quindi nel livello dell'azione - Asiyah, come verrà ora spiegato.

כי תרי״ג מצות התורה רובן ככולן הן מצות מעשיות, וגם התלויות בדבור ומחשבה, כמו תלמוד תורה, ברכת המזון, קריאת שמע ותפלה

I 613 comandamenti della Torah, infatti, sono in gran parte precetti che implicano un'azione, comprese le mitzvot che si adempiono con la parola e il pensiero, come lo studio della Torah, la Grazia dopo i pasti, la recita dello Shema e la preghiera,

Questo anche se queste mitzvot implicano il pensiero - cercando di afferrare i concetti nello studio e di sperimentare le kavanot dello Shema e della preghiera - e come tali non sono legate all'azione,

הא קיימא לן דהרהור לאו כדבור דמי, ואינו יוצא ידי חובתו בהרהור וכוונה לבד, עד שיוציא בשפתיו

perché è stato stabilito che la meditazione non ha la validità della parola, e non si adempie all'obbligo con la sola meditazione [in modo di hirhur] e kavanah, anche quando il suo modo di meditare è vicino alla parola, come nel caso in cui uno pensa al modo in cui pronunciare certe parole, che è chiamato hirhur, fino a pronunciarle con le labbra;

וקיימא לן דעקימת שפתיו הוי מעשה

Inoltre, è stato stabilito che il movimento delle labbra mentre si parla è considerato un'“azione” - nel qual caso tutte queste mitzvot comportano una forma di azione.

Il Rebbe spiega che l'Alter Rebbe anticipa ora la seguente domanda: Resta ancora da capire perché specificamente i quattro cubiti della Halachah prendono il posto del Santo dei Santi; perché non dovrebbe essere così quando un ebreo studia un argomento di Torah che non è Halachah, perché anche lì la Shechinah è con lui? L'Alter Rebbe spiega quindi che la Halachah possiede il merito speciale di esprimere la Volontà Divina (come spiegato a lungo in Iggeret HaKodesh, Epistola 29).

ותרי״ג מצות התורה, עם שבע מצות דרבנן, בגימטריא כת״ר, שהוא רצון העליון ברוך הוא

I 613 comandamenti della Torah, insieme ai sette comandamenti dei nostri Rabbini, totalizzano l'equivalente numerico di Keter (“corona”), che è la Volontà Superna,

La Volontà è chiamata “corona” perché, come una corona, comprende la testa e il cervello; Iggeret HaKodesh, loc. cit.

המלובש בחכמתו יתברך

che è rivestito della Sua sapienza,

Così, oltre al fatto che la Torah è la saggezza di Dio, che nella sua discesa nella progressione dei Mondi diventa il santuario del Santo dei Santi per la Shechinah, c'è l'ulteriore qualità di essere la Volontà Superna, che è ancora più alta della saggezza. Questo si trova in modo unico nella Halachah e nelle mitzvot, in quanto sono espressioni della Volontà Superna.

המיוחדות באור אין סוף ברוך הוא בתכלית היחוד

ed essi (la Volontà e la saggezza di Dio) sono uniti alla luce dell'Ein Sof in un'unione perfetta.

Dopo aver affermato in precedenza che la Torah deriva dalla Saggezza Superna, l'Alter Rebbe dirà che anche la Legge orale emana da quella fonte.

וה׳ בחכמה יסד ארץ, היא תורה שבעל פה דנפקא מחכמה עילאה, כמו שכתוב בזהר, דאבא יסד ברתא

Dio fondò la terra con la saggezza”.4 Questo si riferisce alla Legge orale che deriva dalla Saggezza superna, come è scritto nello Zohar: ‘Il padre (Chochmah) generò la figlia’ (cioè Malchut, la Legge orale; come è scritto: ‘Malchut - la bocca, che noi chiamiamo Legge orale’).

* * *

NOTE

1. Yoma 9b.

2. Berachot 8a.

3. Berachot 6a.

4. Proverbi 3:19.

Nessun commento:

Posta un commento

La lezione di Tanya di oggi 4 Kislev 5786

  La lezione di Tanya di oggi 4 Kislev 5786 · 24 novembre 2025 Kuntres Acharon, metà del Saggio 4 והנה לקיום מצוה שאי אפשר לעשות על ידי ...