martedì 14 ottobre 2025

La lezione di Tanya di oggi 23 Tishrei 5786

 La lezione di Tanya di oggi 23 Tishrei 5786 · 15 ottobre 2025

Igheret HaKodesh, fine della Lettera 23

על כן, אהובי אחיי ורעיי, אל נא תרעו הרעה הגדולה הזאת

Pertanto, miei amati, miei fratelli e amici: non commettete questo grave errore, quello di trasformare un raduno di fedeli prima o dopo le preghiere in una “compagnia di beffardi”.

ותנו כבוד לה׳ אלקיכם בטרם יחשך, דהיינו בין מנחה למעריב כל ימות החול

e1 “rendete gloria al Signore vostro Dio prima che faccia buio”, cioè tra Minchah e Maariv ogni giorno feriale,2

ללמוד בעשרה פנימיות התורה, שהיא אגדה שבספר עין יעקב

studiando in gruppi di [almeno] dieci persone la dimensione più intima (cioè mistica) della Torah, cioè l'Aggadah contenuta nell'Ein Yaakov.

שרוב סודות התורה גנוזין בה

Poiché la maggior parte dei segreti della Torah sono nascosti in essa (cioè nell'Aggadah);

ומכפרת עונותיו של אדם

inoltre, essa espia i peccati dell'uomo,

כמבואר בכתבי האריז״ל

come spiegato negli scritti di R. Isaac Luria, di benedetta memoria.3

והנגלות שבה

Per quanto riguarda i passaggi rivelati (non mistici) [nell'Aggadah],

הן דרכי ה׳ שילך בהם האדם

queste sono le vie di Dio nelle quali l'uomo deve camminare,

וישית עצות בנפשו במילי דשמיא ובמילי דעלמא, וכידוע לכל חכמי לב

e [gli consentono] di riflettere nel proprio intimo sulle questioni celesti (come la Torah e i mitzvot) e su quelle terrene, come è noto a tutti i saggi di cuore.

וגם ללמוד מעט בשלחן ערוך, אורח חיים, הלכות הצריכות לכל אדם

Inoltre, tra Minchah e Maariv, [le persone] dovrebbero studiare un po' - dallo Shulchan Aruch, nella [sezione chiamata] Orach Chayim - le leggi che è essenziale che ogni persona conosca.

ועל זה אמרו רז״ל: כל השונה הלכות בכל יום כו׳

Di questo i nostri Saggi, di benedetta memoria, hanno detto:4 “Chiunque studi le leggi della Torah (halachot) ogni giorno [ha la certezza della vita nel Mondo a Venire]”.

שהן הלכות ברורות ופסוקות, הלכה למעשה

Questo si riferisce a sentenze chiare e definitive che hanno rilevanza pratica,

כמבואר בפירוש רש״י ז״ל שם

come spiegato nel commento di Rashi, ad loc.5 — che il termine halachot si riferisce a sentenze definitive, senza i dibattiti e le argomentazioni che le circondano.

Questo è in realtà spiegato da Rashi poco prima nel Trattato Meghillah, non nell'insegnamento su “Chiunque studi le halachot...”, ma in relazione a un elogio funebre per qualcuno che era solito “studiare le halachot”.

Nel trattato Niddah, commentando questo insegnamento, Rashi afferma che il termine halachot si riferisce a Mishnayot, Beraitot e Halachah leMoshe miSinai, nessuno dei quali include le discussioni della Ghemara. Questo vale anche per lo Shulchan Aruch.

ובשבת קדש, בעלות המנחה, יעסקו בהלכות שבת, כי הלכתא רבתי לשבתא

Nel santo giorno di sabato, inoltre, verso l'ora della Minchah, [le persone] dovrebbero occuparsi delle leggi del sabato. Perché6 «la legge del sabato è una legge importante», con molti dettagli da padroneggiare.

ובקל יכול האדם ליכשל בה, חס ושלום, אפילו באיסור כרת וסקילה, מחסרון ידיעה

Una persona può facilmente inciampare in essa, Dio non voglia, anche in un divieto punibile con l'estirpazione o la lapidazione, a causa dell'ignoranza [di queste leggi],

ושגגת תלמוד עולה זדון, חס ושלום

e7 “un errore involontario nell'osservanza [dovuto a uno studio insufficiente] è considerato una trasgressione intenzionale”, Dio non voglia.

ואין צריך לומר באיסורי דברי סופרים, שרבו כמו רבו למעלה, ובפרט באיסורי מוקצה, דשכיחי טובא

Va da sé [che lo stesso vale per] le ingiunzioni rabbiniche che sono sempre così numerose, e in particolare per quanto riguarda i divieti di muktzeh che si verificano frequentemente;

וחמורים דברי סופרים יותר מדברי תורה

e8 “[le violazioni delle] parole dei Sofrim (cioè le ingiunzioni rabbiniche) sono più gravi delle [violazioni delle] parole della Torah (cioè i comandamenti espliciti delle Scritture)”.

כמו שאמרו רז״ל: שכל העובר על דברי חכמים, אפילו באיסור קל של דבריהם, כמו האוכל קודם ערבית וכהאי גונא, חייב מיתה, כעובר על חמורות שבתורה

Come hanno detto i nostri Saggi, di benedetta memoria:9 «Chiunque trasgredisca le parole dei Saggi», anche un loro divieto minore — come, ad esempio, chi mangia prima della preghiera serale e simili — «è passibile della pena di morte», proprio come chi trasgredisce i divieti gravi [espliciti] della Torah.10

In ogni caso, poiché da quanto sopra esposto risulta evidente che è fondamentale studiare e conoscere le leggi del Sabbath, esse dovrebbero essere studiate in pubblico quando si avvicina l'ora della Minchah.

וכל יחיד אל יפרוש עצמו מן הציבור, אפילו ללמוד ענין אחר

E nessuno si separi dalla congregazione quando essa studia Ein Yaakov, Shulchan Aruch e simili, nemmeno per studiare qualcos'altro;

כי אם בדבר שהציבור עסוקים בו

piuttosto, [ogni individuo dovrebbe partecipare solo] a ciò di cui la congregazione è occupata.

ואין צריך לומר שלא יצא החוצה, אם לא יהיו עשרה מבלעדו

Va da sé che non si dovrebbe andarsene se non ci sono dieci persone senza di lui;

ועליו אני קורא הפסוק: ועוזבי ה׳ יכלו כו׳

a lui [che se ne va] applico il versetto:11 “E coloro che abbandonano Dio (cioè che abbandonano lo studio della Sua Torah) saranno consumati...”.

כמו שאמרו רז״ל על כל דבר שבקדושה

come hanno affermato i nostri Saggi, di benedetta memoria,12 riguardo a ogni questione sacra.

כי אין קדושה כקדושת התורה

Poiché non esiste santità pari alla santità della Torah,

דאורייתא וקודשא בריך הוא, כולא חד

dal momento che13 «la Torah e il Santo, benedetto sia, sono completamente uno».

A rigor di termini, i nostri Saggi applicavano il versetto sopra citato (“E coloro che abbandonano Dio saranno consumati”) solo a una persona la cui assenza impediva la recita congregazionale di un davar shebikedushah, un testo che riguarda la santificazione del Nome di Dio, che non può essere recitato senza un quorum di dieci persone. Al contrario, sebbene la qualità dello studio della Torah sia migliorata da un quorum di dieci persone, questa non è una condizione preliminare.

Tuttavia, resta il fatto che “non c'è santità come la santità della Torah”: quando dieci ebrei studiano insieme, attirano un grado di santità molto elevato e un'intensa presenza della Shechinah, come spiegato sopra. In questo senso, quindi, un individuo la cui assenza interrompe un gruppo di studio di dieci persone può essere paragonato a uno la cui assenza impedisce a un minyan di recitare la Kedushah o simili.

וכל הפורש מן הציבור כו׳

Inoltre,14 «Chiunque si allontani dalla comunità [non meriterà di assistere (e partecipare) alla consolazione della comunità]».

ושומע לי ישכון בטח, ובימיו ובימינו תושע יהודה, וירושלים תשכון לבטח

L'Alter Rebbe conclude:15 “Ma chi mi ascolta dimorerà al sicuro”, e16 nei suoi giorni e nei nostri, Giuda sarà salvato e Gerusalemme dimorerà al sicuro.17

אמן, כן יהי רצון

Amen, che questa sia la Sua volontà.

NOTE

1. Cf. Gerermia 13:16.

2. Nota del Rebbe: "Si potrebbe suggerire che il motivo per cui l'Alter Rebbe non inizia riferendosi allo Shacharit, la prima preghiera del giorno, è che una legge esplicita nello Shulchan Aruch (sez. 89:4) proibisce di dedicarsi ai propri affari personali prima della preghiera; allo stesso modo (sec. 155:1), le preghiere mattutine devono essere seguite dallo studio collettivo della Torah (‘dalla Casa di Preghiera [direttamente] alla Casa di Studio’)".

3. Vedi Hilchot Talmud Torah 2:2 dell'Alter Rebbe e le fonti ivi citate (nell'edizione Kehot); vedi anche l'Introduzione del Ramban a Shir HaShirim.

4. Meghillah 28b; Niddah 73a.

5. Vedi Taz, Yoreh Deah 246:2.

6. Shabbat 12a, e Rashi ivi.

7. Avot 4:13.

8. Yerushalmi, Berachot 4:2.

9. Berachot 4:2.

10. Nota del Rebbe: "A prima vista [sorge la domanda]: cosa ci sta comunicando [di nuovo] l'Alter Rebbe? La risposta: sta chiaramente esprimendo il suo dissenso dalle opinioni secondo cui questa affermazione deve essere intesa come una semplice iperbole. Vedi Shulchan Aruch 63:5 dell'Alter Rebbe; Sdei Chemed, Klalim, p. 386; Pe'at HaSadeh 8:15 (in modo approfondito); Encyclopedia Talmudit, Vol. XIV, p. 599ff."

11. Geremia 1:28.

12. Berachot 8a; Yerushalmi, Megillah 4:4.

13. Zohar II, 90b; vedi anche II, 60a, e III, 73a.

14.Semachot 2:10. Ma lì il testo recita: “dalle vie della congregazione”. Vedi anche Rambam, Hilchot Evel 1:10.

15. Proverbi 1:33.

16. Cfr. Geremia 23:6 e 33:16.

17. Nota del Rebbe: “La rilevanza qui [di questo versetto] è forse l'insegnamento in Taanit 11a, secondo cui chi condivide il dolore della comunità avrà il merito di assistere alla consolazione della comunità. Si veda anche l'inizio di Berachot 30a”.

Nessun commento:

Posta un commento

Zohar Quotidiano 5011 Vayetze

  Zohar Quotidiano 5011 Vayetze – Lodero YHVH con tutto il mio cuore Zion Nefesh Zohar Vayetze Continua dal precedente ZQ #166 E...