La lezione di Tanya di oggi 18 Cheshvan 5786 · 9 novembre 2025
Igheret
HaKodesh, fine della Lettera 28
L'Alter Rebbe spiegherà ora come questo
si colleghi alla dipartita di uno tzaddik, poiché anche questo attira un grado
di illuminazione che trascende completamente il mondo, trasformando la sua
oscurità in luce e portando l'espiazione per i peccati della generazione.
והנה
מודעת זאת, דאבא יונק ממזל השמיני
Ora, è noto1 che Abba (lett.
“padre”, nome cabalistico della Sefirah di Chochmah) trae il suo sostentamento
dall'ottavo mazal.
Cioè l'ottavo nell'enumerazione della
Torah dei Tredici Attributi della Misericordia Divina2, che
corrispondono ai tredici “ciuffi” della “barba” celeste, i cui singoli peli
sono conduttori per l'emanazione di un tenue flusso di forza vitale.
הוא
תקון נוצר חסד
Questo è il ciuffo di Notzer Chesed che
appare nell'elenco sopra riportato: Notzer Chesed la'alafim (“Egli custodisce
Chesed per migliaia [di generazioni]”).
נוצר:
אותיות רצון
[La parola ebraica] Notzer
(“custodisce”) è composta dalle stesse lettere di [la parola ebraica] Ratzon
(“favore divino”).
והיא
עת רצון, המתגלה ומאיר בבחינת גילוי, מלמעלה למטה, בעת פטירת צדיקי עליון
Questo è l'et ratzon (“il tempo del
favore divino”, cioè “il tempo propizio”) che si rivela e si irradia in modo
manifesto, dall'alto verso il basso, al momento del passaggio dei tzaddikim di
grande levatura,
עובדי
ה׳ באהבה, במסירת נפשם לה׳ בחייהם, ערבית ושחרית, בקריאת שמע
che servono Dio per amore, consegnando
la loro anima a Dio durante la loro vita ogni sera e ogni mattina quando
leggono lo Shema.
שעל
ידי זה היו מעלין מיין נוקבין לאבא ואימא בקריאת שמע, כידוע
In questo modo eleverebbero mayin
nukvin (lett. “acque femminili”; ovvero, darebbero inizio a un risveglio
spirituale esprimendo il loro desiderio di ricevere un flusso di energia
divina) ad Abba e Imma (ovvero a Chochmah e Binah) durante la lettura dello
Shema, come è noto.
(וכן
בתלמוד תורה, דמחכמה נפקא)
(3 Lo stesso vale per il
loro studio della Torah, che deriva da Chochmah; anche questo porta a
un'elevazione di mayin nukvin verso Chochmah).
ועל
ידי זה היו נמשכים ויורדים בחינת מיין דוכרין מתיקון ונוצר חסד
In tal modo, il mayin duchrin (lett.
“acque maschili” che quindi scorrono dall'alto) fu suscitato e attirato giù dal
ciuffo di Notzer Chesed, poiché è da questo attributo Divino che Chochmah trae
il suo sostentamento, come affermato sopra.
והם
הם המאירים בבחינת גילוי בפטירתם
E, in effetti, sono proprio queste
[illuminazioni] che risplendono in modo manifesto al momento del trapasso [dei
tzaddikim].
Le illuminazioni che vengono attirate
verso il basso attraverso il sacrificio di sé dei tzaddikim durante la loro
recitazione dello Shema e il loro studio della Torah, si rivelano al momento
del loro trapasso.
כנודע,
שכל עמל האדם, שעמלה נפשו בחייו, למעלה, בבחינת העלם והסתר
Poiché, come è noto, tutto lo sforzo
dell'uomo, in cui la sua anima ha faticato durante la sua vita, [e che rimane]
sopra, in uno stato nascosto e oscurato,
מתגלה
ומאיר בבחינת גילוי, מלמעלה למטה, בעת פטירתו
si rivela e si irradia in modo
manifesto, dall'alto verso il basso, al momento della sua dipartita.
Così tutti gli effetti spirituali
invisibili della lettura dello Shema da parte del tzaddik e del suo studio
della Torah, si rivelano nel mondo sottostante al momento della sua dipartita.
והנה,
על ידי גילוי הארת תיקון ונוצר חסד בפטירתן
Ora, grazie all'illuminazione
proveniente dal ciuffo di Notzer Chesed che si rivela al momento della
dipartita [dei tzaddikim],
מאיר
חסד ה׳ מעולם ועד עולם על יראיו
il Chesed di Dio irradia da un mondo
all'altro — dal Mondo del Nascosto fino al Mondo della Rivelazione — su coloro
che Lo temono,4
ופועל
ישועות בקרב הארץ, לכפר על עון הדור
ed effettua salvezze in mezzo alla
terra,5 per espiare il peccato della generazione,
אף גם
על הזדונות, שהן מג׳ קליפות הטמאות, שלמטה מנוגה
anche per i peccati deliberati che sono
delle tre kelipot impure che sono inferiori a nogah, poiché kelipat nogah può
dare origine solo a peccati inconsapevoli, la cui espiazione è assicurata
attraverso offerte sacrificali.
לפי
שמזל דנוצר: ממוחין סתימין דאריך אנפין, מקור הבירורים
Poiché il mazal di Notzer Chesed è del
Mochin Setimin di Arich Anpin, cioè la Chochmah di Keter, che è la fonte del
compito dei beirurim, il raffinamento del mondo materiale attraverso
l'estrazione e l'elevazione delle scintille divine al suo interno.
ואתהפכא
חשוכא דשבירת הכלים, לנהורא דעולם התיקון
L'oscurità causata dalla Rottura dei
Vasi viene così convertita nella luce del Mondo di Tikkun.
Questa luce è quindi in grado di
espiare anche i peccati deliberati che derivano dalle tre kelipot impure - il
livello più basso risultante dalla Rottura dei Vasi.
מה שאין
כן בקרבנות שעל גבי המזבח
Questo non è però il caso dei sacrifici
che vengono [offerti] sull'altare.
שאינן
מכפרים אלא על השגגות, שהן מהתגברות נפש הבהמית שמנוגה
Essi espiano solo i peccati involontari
che derivano dal rafforzamento dell'anima animale [la cui forza vitale deriva]
dal nogah,
כמו
שכתוב בלקוטי תורה, פרשת ויקרא
come affermato nel Likkutei Torah
dell'AriZal, Parshat Vayikra.
ולכן
נסמכה לפרשת פרה דוקא
Questo, quindi, è il motivo per cui [il
passaggio riguardante Miriam] è stato espressamente aggiunto al passaggio
riguardante la Giovenca Rossa:
מה פרה
וכו׳
— [Per insegnarti che] proprio come la
Giovenca [effettua l'espiazione, così fa anche il passaggio dei giusti]”.
ובילקוט,
פרשת שמיני, הגיה: מי חטאת וכו׳
Lo Yalkut, Parshat Shemini, [per “la
Giovenca”] recita “le acque della purificazione...”.
Ciò è più in linea con la spiegazione
fornita sopra, poiché l'espiazione della Giovenca Rossa e il suo impatto sulle
tre kelipot impure non è il risultato della combustione della Giovenca, che è
spiritualmente simbolica dell'elevazione, ma il risultato della “santificazione
delle acque purificatrici”, un atto che attira benefici dall'alto, proprio come
l'acqua scorre dall'alto verso il basso - dalla Santità Superna e dalla
Chochmah di Keter, fonte di raffinatezza e purificazione.
NOTE
1. Etz Chayim, Shaar 16, cap. 6; et al.
2. Esodo 34:6-7.
3. Il testo e le parentesi qui riportati seguono una glossa
del Rebbe in Luach HaTikkun.
4. Cfr. Salmo 103:17.
5. Cfr. op. cit. 74:12.
Nessun commento:
Posta un commento