Questo libro tratta esaustivamente il “Nome di Dio”, secondo gli antichi insegnamenti del grande mistico ebreo Rabbi Isaac Luria. Di estremo interesse per gli studiosi della Cabalà, poichè tratta il “Nome di Dio” dal punto di vista costruttivo, meditativo, contemplativo e storico, contiene informazioni dettagliate su come raggiungere l’unificazione nella Maestosità Divina. Esposta è pure la relazione con l’Albero della Vita, gli emisferi cerebrali, la guarigione, la preghiera e la meditazione. Il Nome di Dio è un concentrato di insegnamenti spirituali; se lo si vive in pienezza, si può raggiungere lo stato estatico della profezia ed ottenere un posto nel mondo a venire. La Cabalà afferma che tutti gli insegnamenti della Torà sono già contenuti nelle quattro lettere del Nome, il modello della creazione. L'intera Torà è il "segreto del Nome". La parola "timore", Ir'ah, ha le stesse lettere della parola Rei'ah, "vista". Dunque il Nome è qualcosa che va visto, osservato, contemplato
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La lezione di Tanya di oggi 4 Kislev 5786
La lezione di Tanya di oggi 4 Kislev 5786 · 24 novembre 2025 Kuntres Acharon, metà del Saggio 4 והנה לקיום מצוה שאי אפשר לעשות על ידי ...
-
I 70 sacrifici di Sukkot – Diffondere la luce alle nazioni Durante la festa di Sukkot, la Torah ordina di offrire settanta sacrifici nel...
-
Zohar Quotidiano 4986 Lech Lacha – Un palazzo può essere trovato in un luogo angusto Zion Nefesh Zohar Lech Lacha Continua dal pre...
-
Zohar Quotidiano 4971 Bereshit – Che le acque pullulino di uno sciame di... Zion Nefesh Zohar Bereshit Continua dal precedente ZQ ...
Nessun commento:
Posta un commento