BENEDIZIONI PRIMA E DOPO LA LETTURA DELLA TORAH
TOGLI LA TORAH DALL'ARCA
Quando la Torah viene tirata fuori dalla 'Hekal' (Arca), c'è l'opportunità di creare un legame speciale con essa, sia baciandola che toccandola. A volte, le persone si affrettano a fare il loro collegamento, affollando e spingendo le persone in disparte mentre cercano di toccare la pergamena. Spiritualmente parlando, queste azioni riflettono un'energia opposta a quella della Torah. Il collegamento con la Torah non è solo fisico. I collegamenti con la Torah sono fatti attraverso uno stato d'animo spirituale, che include la tolleranza e la preoccupazione per gli altri. Non possiamo essere nel giusto stato d'animo spirituale se siamo scortesi con un altro individuo.
L'ELEVAZIONE DELLA TORAH
Dopo che la pergamena è posta sul 'Bimah' ("podio"), una persona è chiamata a sollevare la Torah perché la congregazione veda la sezione specifica della Torah da leggere. Mentre solleviamo la Torah, meditiamo anche sull'innalzamento del nostro livello di coscienza. Dobbiamo guardare la pergamena per cercare di vedere la prima lettera della lettura di quella settimana. Dovremmo anche cercare di trovare la prima lettera del nostro nome ebraico nel testo. Potete usare il Tallit per aiutarvi a concentrarvi (se non avete un Tallit, potete usare il vostro dito).
Per massimizzare la potenza della connessione, è importante condividere tutta l'energia che riceviamo con tutte le altre persone diventando canali di Luce spirituale. Se pensiamo solo a noi stessi, è come saltare un fusibile. Non c'è flusso di corrente, anche quando la spina è collegata alla presa. Quando qualcuno è chiamato a recitare la benedizione prima della lettura della Torah, fa un collegamento visivo con le lettere della Torah per attivare il potere delle parole lette. Una benedizione viene recitata prima e dopo ogni lettura. La prima benedizione è l'equivalente di collegare una spina (la nostra anima) a una presa (la Torah). L'ultima benedizione ci attira la corrente spirituale per portare la Luce nella nostra vita.
La persona chiamata a leggere la Torah [Olé] proclama
BAREKÚ ET ADONAI HAMMEVORAK
Benedici il Signore, che è benedetto.
La congregazione risponde:
בָּרוּךְ יְיָ הַמְּבֹרָךְ לְעוֹלָם וָעֶד
BARUK ADONAI HAMMEVORAK LEOLAM
VAED
Benedetto sia il Signore, che è benedetto nei secoli dei secoli.
La persona chiamata a leggere la Torah ripete ciò che la congregazione ha detto e poi recita la seguente benedizione:
בָּרוּךְ אַתָּה יְיָ אֱלֹהֵינוּ מֶלֶךְ הָעוֹלָם, אֲשֶׁר בָּחַר־בָּנוּ מִכָּל־הָעַמִּים, וְנָתַן־לָנוּ אֶת־תּוֹרָתוֹ. בָּרוּךְ אַתָּה יְיָ, נוֹתֵן הַתּוֹרָה
BARUK ATTÁ ADONAI ELOHÉNU MÉLEK
HAOLAM, ASHER BACHAR-BÁNU MIKKOL-HAAMMIM, VENATÁN-LÁNU ET-TORATÓ. BARUK ATTÁ ADONAI, NOTÉN HATTORÁ
Benedetto sei tu, Signore, nostro Dio, Re dell'Universo, che ci hai scelto tra tutte le nazioni dandoci la Sua Torah. Benedetto sei tu, Signore, donatore della Torah.
Dopo la lettura della Torah, l'Ole dice la seguente benedizione
בָּרוּךְ אַתָּה יְיָ אֱלֹהֵינוּ מֶלֶךְ הָעוֹלָם, אֲשֶׁר נָתַן־לָנוּ אֶת תּוֹרָתוֹ תּוֹרַת־אֱמֶת וְחַיֵּי עוֹלָם נָטַע בְּתוֹכֵנוּ. בָּרוּךְ אַתָּה יְיָ, נוֹתֵן הַתּוֹרָה
BARUK ATTÁ ADONAI ELOHÉNU MÉLEK
HAOLAM, ASHER NATÁN-LÁNU ET TORATÓ TORAT-EMET VECHAIÉ OLAM NATÁ BETOKÉNU. BARUK ATTÁ ADONAI, NOTÉN HATTORÁ
Benedetto sei Tu, Signore, nostro Dio, Re dell'Universo, che ci hai dato la Sua Torah, una vera Torah, e che ha impiantato in noi la vita eterna. Benedetto sei tu, Signore, donatore della Torah.

Nessun commento:
Posta un commento