mercoledì 11 giugno 2025

La lezione di Tanya di oggi 16 Sivan 5785

 La lezione di Tanya di oggi 16 Sivan 5785 · 12 giugno 2025

Shaar Hayichud Vehaemunah, inizio del capitolo 6

In precedenza, nel capitolo 4, l'Alter Rebbe ha spiegato che gli attributi superni di Chesed e Ghevurah - il primo che trova espressione nella diffusione della forza vitale divina che crea e anima gli esseri creati, e il secondo che trova espressione nell'oscuramento di questa forza vitale da loro (in modo che essi concepiscano se stessi come esseri esistenti in modo indipendente) - possiedono entrambi un'unica fonte. Egli spiegò che, poiché questi due attributi sono essenzialmente uno, il tzimtzum di Ghevurah non nasconde veramente, poiché “un'entità non può nascondere se stessa”.

Tutto ciò si applica a Chesed e Ghevurah nello stato in cui si trovano all'interno della loro fonte. Si potrebbe tuttavia pensare che nel loro stato rivelato (sia in una Sefirah, sia in una middah o attributo mortale) siano effettivamente due entità separate e opposte: rivelazione e occultamento, rispettivamente. L'Alter Rebbe prosegue quindi in questo capitolo affermando che anche quando questi attributi sono rivelati, essi rimangono in uno stato di hitkalelut, incorporazione reciproca, ed entrambi servono a produrre un unico risultato: un mondo fisico con creature corporee. Se la forza vitale divina fosse rivelata all'interno di queste creature, esse sarebbero completamente annullate all'interno della loro fonte; non esisterebbero esseri creati.

Pertanto, lo scopo ultimo dello tzimtzum causato da Ghevurah è motivato anche da Chesed, poiché questo occultamento rende possibile la creazione. Ghevurah e Chesed sono quindi uniti in uno stato di incorporazione reciproca. Ciò che rende possibile questa fusione è il fatto che entrambi sono uniti alla luce dell'Ein Sof. Quindi, anche quando sono in uno stato rivelato e sembrano essere due entità disparate, sono essenzialmente una cosa sola.

והנה שם אלקים הוא שם מדת הגבורה והצמצום

Ora, il nome Elokim è il nome che indica l'attributo di Ghevurah e tzimtzum,

Ciascuno dei nomi di Dio denota un particolare attributo divino. Il nome pronunciato Keil, ad esempio, indica l'attributo di Chesed, come nel versetto1: “La bontà di Keil dura per tutto il giorno”. Allo stesso modo, il nome che indica l'attributo di Gehvurah o tzimtzum è Elokim; cioè, quando la luce di Ein Sof si riveste dell'attributo di Ghevurah per realizzare il proprio tzimtzum e occultamento, è conosciuta con il nome Elokim.

ולכן הוא גם כן בגימטריא הטבע

quindi è anche numericamente uguale a hateva (“natura”), che equivale a 86,

Natura” significa l'ordine del mondo. A causa della sua ripetitività, le persone si abituano ad esso e non suscita alcun senso di meraviglia. Non si pensa al potere divino e alla forza vitale che si nascondono in quelle cose che hanno un ordine stabilito e si ripetono costantemente.

לפי שמסתיר האור שלמעלה, המהוה ומחיה העולם

poiché esso (il Nome Divino Elokim) nasconde la luce superna che dà origine al mondo e gli dà vita,

La luce superna crea costantemente il mondo ex nihilo — un'impresa più meravigliosa della divisione del Mar Rosso. Il Nome Divino Elokim, tuttavia, nasconde questa luce, in modo che non sia visibile agli esseri creati,

ונראה כאלו העולם עומד ומתנהג בדרך הטבע

E sembra che il mondo esista senza bisogno di essere costantemente rinnovato, come se fosse programmato in modo permanente, e che sia governato dalle leggi della natura, indipendentemente da qualsiasi influenza soprannaturale.

Pertanto, anche quelle cose che sembrano subire un certo grado di rinnovamento sono percepite come “il corso della natura”, in quanto seguono queste leggi apparentemente immutabili.

La Chassidut spiega che la parolaטבע  (“natura”) ha diversi significati, tra cui “radicato” e “sommerso”. Ciò significa che le leggi della natura sono così ‘radicate’ nella creazione che è difficile individuare il processo continuo del suo rinnovamento. Inoltre, proprio come un oggetto sommerso è completamente nascosto dall'acqua, così anche la forza vitale divina è completamente “sommersa” e nascosta all'interno degli esseri creati.

ושם אלקים זה

E questo Nome Elokim, non come esiste nella sua fonte superna, ma come agisce attraverso l'attributo di Ghevurah, in modo che il mondo sembri essere condotto in modo naturale,

-הוא מגן ונרתק לשם הויה

è uno scudo e un involucro per il Nome Havayah,

Il Nome Divino Havayah — come menzionato in precedenza, nella spiegazione del versetto “Poiché Havayah Elokim è sole e scudo” — è come il sole che illumina, mentre il Nome Elokim nasconde la sua luce come fa lo scudo del sole, consentendo così agli esseri creati di trarne beneficio.

-להעלים האור והחיות הנמשך משם הויה, ומהוה מאין ליש

nascondendo la luce e la forza vitale che scaturiscono dal Nome Havayah e dando origine alla creazione dal nulla, essendo questo lo scopo di Havayah, il cui significato è proprio “dare origine”. Questa luce e questa forza vitale sono nascoste da Elokim:

שלא יתגלה לנבראים, ויבטלו במציאות

affinché non siano rivelate alle creature, che verrebbero così completamente annullate.

Poiché è solo attraverso l'occultamento operato dal Nome Elokim che gli esseri creati possono esistere:

והרי בחינת גבורה זו וצמצום הזה הוא גם כן בחינת חסד, שהעולם יבנה בו

La qualità di questa2 Ghevurah e tzimtzum è anche un aspetto di Chesed, attraverso il quale il mondo è costruito.

Questo è un riferimento al versetto che afferma:3 “Poiché ho dichiarato che il mondo fosse costruito attraverso [l'attributo di] Chesed”. Poiché il mondo non avrebbe potuto essere creato senza il tzimtzum e l'occultamento offerti dal Nome Divino Elokim, ne consegue che l'intento ultimo di questo tzimtzum è in realtà Chesed.

וזו היא בחינת גבורה הכלולה בחסד

E questa è la qualità di Ghevurah che è inclusa in Chesed.4

Cioè, questa è una forma di Gevurah attraverso la quale si compie un atto di Chesed. In quanto tale, è inclusa in Chesed.5

NOTE

1. Salmo 52:3.

2. Nota del Rebbe: “A differenza di quella [Gevurah] della Parte I, fine del capitolo 6.”

In questa breve nota, il Rebbe spiega perché l'Alter Rebbe sottolinea qui che specificamente “questo [modo di] Gevurah e tzimtzum è anche una qualità di Chesed”. La sua intenzione è quella di escludere così il Ghevurah e il tzimtzum discussi in precedenza, nel sesto capitolo della prima parte del Tanya. Quando egli afferma che la forza vitale della santità discende attraverso molti gradi di tzimtzum che le consentono di essere investita nella kelipah e nella sitra achra in modo da fornire loro la vita, è chiaro che lì il tzimtzum è veramente uno di Ghevurah e occultamento, e non è affatto una qualità di Chesed. Poiché l'intento divino è che non ci sia alcuna rivelazione.

3. Salmo 89:3.

4. Il Rebbe spiega perché l'Alter Rebbe afferma che “questa è la qualità di Gevurah che è inclusa in Chesed”, dopo aver già detto che “questa qualità di Ghevurah e tzimtzum è anche una qualità di Chesed”.

Lo scopo dell'Alter Rebbe qui è quello di introdurre un nuovo punto fondamentale e quindi di anticipare una domanda importante che, a causa della sua apparente semplicità, secondo il Rebbe sembra essere trascurata.

La domanda è la seguente: stiamo parlando degli attributi infiniti di Dio. Proprio come l'effetto della Sua Chesed è illimitato, creando una moltitudine infinita di esseri (vedi sopra, cap. 4), così anche l'effetto infinito della Ghevurah dovrebbe essere un grado infinito di occultamento. Questo occultamento dovrebbe quindi consentire solo (Dio non voglia) una creazione di cui si possa dire (come afferma l'Alter Rebbe nel Tanya, cap. 36) che “non c'è nulla di più basso in termini di occultamento della Sua luce”. Di conseguenza, sembrerebbe che l'infinito occultamento di Ghevurah dovrebbe consentire solo la creazione di una moltitudine infinita di creature che sono al livello più basso di questo mondo grossolano e materiale, “il più basso in grado”, in quanto solo all'interno di questo livello più basso si trova il massimo occultamento - l'effetto infinito di Gevurah. Come è avvenuta allora il resto della creazione?

Secondo l'analogia dello scudo e della guaina del sole, nonché la spiegazione sopra riportata secondo cui lo scopo dell'occultamento non è solo quello di nascondere, ma anche quello di evitare che la creazione venga totalmente annullata dalla luce divina, la questione viene risolta come segue.

Il sole non opera solo per mezzo del suo scudo; essendo un luminare, splende anche attraverso di esso e può essere visto. Pertanto, l'effetto dello scudo è anche quello di consentire la rivelazione del sole.

Lo stesso vale per i gradi infiniti della creazione che emanano dal “sole” di Chesed e i gradi infiniti di occultamento che emanano dallo “scudo” di Ghevurah. Ogni livello dell'infinità delle creature create da Chesed è protetto dall'annullamento in relazione alla sua fonte, dal livello corrispondente dell'infinità degli scudi portati all'esistenza attraverso l'attributo infinito di Gevurah.

Questo, quindi, è il nuovo e fondamentale punto indicato dall'Alter Rebbe quando afferma che “questa è la qualità di Ghevurah inclusa in Chesed”: all'interno di ciascuno degli infiniti gradi e livelli delle creature generate da Chesed, si trova la qualità di Ghevurah inclusa in Chesed, in modo che esse non vengano annullate in relazione alla loro fonte.

Abbiamo quindi due punti nuovi spiegati qui dall'Alter Rebbe: (a) la qualità di Ghevurah non è solo un'espressione di occultamento e tzimtzum, ma anche una qualità di Chesed, poiché rende possibile la creazione; (b) questa qualità di Ghevurah è inclusa in Chesed.

Quest'ultimo punto trova espressione nel fatto che ogni livello della creazione e ogni creatura sono stati portati all'esistenza attraverso una sorta di tzimtzum che può essere paragonato a “singole gocce” di pioggia che vengono incanalate e sfalsate, piuttosto che scendere tutte insieme come “le cateratte del cielo”. L'effetto di “canalizzazione” è quindi duplice. Da un lato, nega e limita le “porte del cielo” sfrenate; allo stesso tempo, fa sì che le gocce scendano individualmente, in modo che possano essere utilizzate in modo proficuo.

Un'altra analogia: il vetro fumé viene utilizzato per proteggere gli occhi dai raggi del sole bloccando il libero passaggio della luce che un vetro di colore più chiaro consentirebbe; allo stesso tempo, questo stesso vetro protettivo permette comunque il passaggio di una certa quantità di luce, in modo da poter trarre beneficio dai raggi del sole.

Lo stesso vale nell'analogia, per quanto riguarda le due caratteristiche di tzimtzum e Ghevurah. Da un lato, il tzimtzum rende possibile che l'essere creato non venga totalmente annullato in relazione alla sua fonte - cosa che accadrebbe sicuramente se la creazione derivasse solo dall'attributo di Chesed; dall'altro lato, il tzimtzum è allo stesso tempo un partner nella creazione - un atto di Chesed, come afferma il versetto: “Poiché ho dichiarato che il mondo fosse costruito attraverso Chesed”. Questo è ciò che si intende per “la qualità di Ghevurah che è inclusa in Chesed”; cioè quella Gevurah che crea gli esseri.

5. Un esempio di ciò, osserva il Rebbe, è la pioggia descritta nella nota 4 sopra. Allo stesso modo, come discusso in quella nota, è possibile guardare il sole solo utilizzando un vetro oscurato, che svolge quindi una funzione di Ghevurah inclusa nella Chesed. Lo stesso vale nell'analogia: poiché il mondo è stato creato in virtù dell'occultamento operato dalla Ghevurah, questo attributo diventa quindi una componente dell'attributo della Chesed.

Nessun commento:

Posta un commento

La lezione di Tanya di oggi 5 Kislev 5786

  La lezione di Tanya di oggi 5 Kislev 5786 · 25 novembre 2025 Kuntres Acharon, metà del Saggio 4 L'adempimento dei mitzvot, tuttavi...