giovedì 12 giugno 2025

Lezione di Tanya di oggi 17 Sivan 5785

 Lezione di Tanya di oggi 17 Sivan 5785 · 13 giugno 2025

Shaar Hayichud Vehaemunah, metà del capitolo 6

והנה מהתכללות המדות זו בזו, נראה לעין דאיהו וגרמוהי חד, שהן מדותיו

Dall'inclusione reciproca degli attributi, nonostante la loro natura opposta, è evidente che “Lui e le Sue causalità” — cioè i Suoi attributi — “sono Uno”,

כי מאחר שהן ביחוד גמור עמו, לכן הן מתייחדות זו בזו וכלולות זו מזו

poiché sono in completa unità con Lui, si uniscono quindi l'una con l'altra e sono comprese l'una nell'altra.

כמאמר אליהו: ואנת הוא דקשיר לון ומייחד לון וכו׳ ובר מינך לית יחודא בעילאי כו׳

Come disse Eliyahu, nel passaggio che inizia con Patach Eliyahu, nell'introduzione al Tikkunei Zohar, “E Tu sei Colui che li lega (cioè le Sefirot e gli attributi) insieme e li unisce...; e a parte Te non c'è unità tra quegli [attributi] sopra...”.

L'Alter Rebbe dirà poco dopo che, poiché il Nome Divino Elokim, che significa l'attributo di tzimtzum e occultamento, è uno con il Nome Havayah, ne consegue che l'occultamento causato dal Nome Elokim non è un vero occultamento, poiché “un'entità non può occultare se stessa”. Gli esseri creati sono quindi assolutamente annullati in relazione alla loro fonte.

וזהו שכתוב: והשבות אל לבבך כי ה׳ הוא האלקים

Questo, quindi, è il significato della frase scritturale,1 “e prendi a cuore che Havayah è Elokim”.

Riguardo a questo versetto, nel primo capitolo è stata posta la domanda: “Ti verrebbe in mente che ci sia un dio che dimora nelle acque sotto la terra, tanto da rendere necessario un monito così forte [e negare questo pensiero affermando che si dovrebbe] ‘prendere a cuore’?”

Secondo la spiegazione fornita qui, la risposta a questa domanda è la seguente: l'affermazione secondo cui “nei cieli sopra e sulla terra sotto, non c'è nessun altro” non intende negare l'esistenza di un altro dio. Piuttosto, il versetto ci dice che non c'è nient'altro oltre a Dio: solo Lui gode della vera esistenza; tutto il resto è totalmente annullato in relazione a Lui. E affinché questo concetto sia ben compreso, bisogna davvero “prenderlo a cuore”.

פירוש: ששני שמות אלו הם אחד ממש

Cioè, questi due Nomi sono in realtà uno solo; cioè, sebbene Havayah rappresenti Chesed e rivelazione, ed Elokim rappresenti tzimtzum e occultamento, essi sono comunque veramente uno solo,

-שגם שם אלקים, המצמצם ומעלים האור, הוא בחינת חסד כמו שם הויה

perché anche il Nome Elokim, che nasconde e contrae la luce della forza vitale divina responsabile della creazione, è una qualità di Chesed, proprio come il Nome Havayah.

משום שמדותיו של הקדוש ברוך הוא מתיחדות עמו ביחוד גמור

Poiché gli attributi del Santo, benedetto sia Egli, si uniscono a Lui in una completa unità,

והוא ושמו אחד, שמדותיו הן שמותיו

e “Lui e il Suo Nome sono Uno”, poiché i Suoi attributi sono i Suoi Nomi; cioè, gli attributi corrispondono ai Suoi Nomi specifici.

ואם כן

Poiché è così, cioè, una volta compreso che Elokim è uno con Havayah,

ממילא תדע שבשמים ממעל ועל הארץ מתחת אין עוד

di conseguenza saprai che “nei cieli sopra e sulla terra sotto, ein od” - non esiste nient'altro oltre a Dio.

פירוש: שגם האר׳ החומרית, שנראית יש גמור לעין כל, היא אין ואפס ממש לגבי הקב״ה

Questa frase ebraica significa che anche la terra materiale, che agli occhi di tutti sembra realmente esistente, è nulla e totale nullità in relazione al Santo, benedetto sia Lui.

כי שם אלקים אינו מעלים ומצמצם אלא לתחתונים

Poiché il Nome Elokim oscura e contrae la luce e la forza vitale solo per le creature inferiori, in modo che esse percepiscano se stesse come dotate di un'esistenza indipendente,

ולא לגבי הקב״ה, מאחר שהוא ושמו אלקים אחד

ma non per il Santo, benedetto sia Lui, poiché Lui e il Suo Nome Elokim sono Uno. Quindi il Nome Elokim non può assolutamente fungere da occultamento per Lui.

ולכן גם הארץ ומתחת לארץ הן אין ואפס ממש לגבי הקב״ה

Pertanto, anche la terra e ciò che è sotto di essa sono nulla e totale nullità in relazione al Santo, benedetto sia Lui,

ואינן נקראות בשם כלל, אפילו בשם עוד, שהוא לשון טפל

e non sono chiamate con alcun nome, nemmeno con il nome od (“altro”), che indicherebbe uno status subordinato,

כמאמר רז״ל: יהודה ועוד לקרא

come nell'affermazione dei nostri Saggi, di benedetta memoria:2 Yehudah ve‘od likra — “Un versetto della Torah richiede una conferma secondaria (od) da [le usanze] della Terra di Giuda?!”

Vediamo quindi che il termine od indica uno status secondario.

וכגוף שהוא טפל לנשמה וחיות שבתוכו

Lo stesso vale per il corpo, che è subordinato all'anima e alla forza vitale che lo anima, motivo per cui viene definito od.

וזהו שכתוב: אהללה ה׳ בחיי, אזמרה לאלקי בעודי

(3E questo è il significato del versetto,4 “Loderò Havayah con la mia vita, cioè con la mia anima; canterò a Elokai (”mio Signore“) be'odi, cioè con il mio corpo”.

Vediamo quindi che il corpo è definito od, in quanto è sottomesso all'anima. Il motivo per cui il termine Elokai è usato in relazione al canto del corpo è questo:

-שהחיים נמשכים משם הויה, והעוד, שהוא הגוף הטפל, משם אלקים

Poiché la vita, cioè l'anima, deriva dal Nome Havayah, e l'od, che è il corpo, suo subordinato, dal Nome Elokim.)

Vediamo quindi che il corpo è annullato in relazione all'anima nella misura dell'od, cioè è subordinato ad essa; tuttavia, non è annullato fino a scomparire in relazione all'anima. La ragione di ciò:

לפי שהנשמה אינה מהוה הגוף מאין ליש

Poiché l'anima non porta il corpo all'esistenza ex nihilo: gli fornisce solo la vita. Il corpo è quindi chiamato od, cioè secondario all'anima, in quanto è l'anima che fornisce la vita al corpo.

אבל הקב״ה, המהוה את הכל מאין ליש, הכל בטל במציאות אצלו, כמו אור השמש בשמש

Ma per quanto riguarda il Santo, benedetto sia Egli, che porta tutto all'esistenza ex nihilo, tutto è assolutamente annullato in relazione a Lui, proprio come la luce del sole è assolutamente annullata nel sole.

NOTE

1. Deuteronomio 4:39.

2. Kiddushin 6a.

3. Le parentesi sono presenti nel testo originale.

4. Salmo 146:2. 

Nessun commento:

Posta un commento

La lezione di Tanya di oggi 5 Kislev 5786

  La lezione di Tanya di oggi 5 Kislev 5786 · 25 novembre 2025 Kuntres Acharon, metà del Saggio 4 L'adempimento dei mitzvot, tuttavi...