mercoledì 23 luglio 2025

La lezione di Tanya di oggi 28 Tammuz 5785

 La lezione di Tanya di oggi 28 Tammuz 5785 · 24 luglio 2025

Igheret HaTeshuva , inizio del capitolo 11

L'Alter Rebbe ha affermato nel capitolo precedente che, poiché la preghiera è un'espressione della teshuvah ila'ah, il livello superiore di ritorno, deve essere preceduta dall'umiltà e dal pentimento della teshuvah tata'ah, il livello inferiore di ritorno. Ciò si ottiene attraverso un esame di coscienza spirituale e suscitando la compassione divina verso la propria anima, in linea con il detto della Mishnah secondo cui “si dovrebbe intraprendere l'adorazione solo con uno stato d'animo sincero”, che secondo Rashi significa “umiltà”.

Allo stesso tempo, continuava l'Alter Rebbe, ci viene anche insegnato che “si dovrebbe intraprendere l'adorazione solo con gioia”. Poiché al giorno d'oggi la maggior parte delle persone è incapace di cambiare istantaneamente il proprio cuore da un estremo all'altro, l'Alter Rebbe consigliava di anticipare il momento del cuore umile della teshuvah tata'ah al Tikkun Chatzot della mezzanotte precedente, in modo che quando arriva il momento della preghiera il fedele sia in uno stato di gioia.

Nel presente capitolo l'Alter Rebbe prosegue dicendo che, nonostante le difficoltà, è possibile che il cuore ospiti contemporaneamente due emozioni opposte: l'anima angosciata della teshuvah tata'ah e la gioia che precede e accompagna immediatamente la preghiera.

ואמנם להיות בלבו ההכנעה, היא בחינת תשובה תתאה הנ"ל וגם השמחה בה' שתיהן ביחד

Questo argomento, che racchiude contemporaneamente nel cuore un'umiltà contrita — lo stato di teshuvah tata'ah, come spiegato — e la suddetta [emozione contraria di] gioia in Dio, necessaria anche per il servizio della preghiera,

כבר מילתא אמורה בלקוטי אמרים, סוף פרק ל"ד

è già stato discusso in Likutei Amarim, alla fine del capitolo 34.

L'Alter Rebbe ha spiegato lì che queste due emozioni non si escludono a vicenda, poiché il pentimento di una persona è causato dal suo corpo e dalla sua anima animale, mentre la sua gioia deriva dalla sua anima divina e dalla scintilla divina che essa ospita. Avendo due cause distinte, le due emozioni possono coesistere.

L'Alter Rebbe prosegue citando lo Zohar a questo proposito:

כמו שכתוב בזוהר הקדוש: חדוה תקיעא בלבאי מסטרא דא וכו'

Questo è quanto affermato nello Zohar:1 “Il pianto dimora in un lato del mio cuore [e la gioia dimora nell'altro lato del mio cuore]”.

Questa affermazione è stata fatta da R. Elazar ben R. Shimon. Ascoltando da suo padre le intuizioni cabalistiche sulla distruzione del Tempio Sacro, egli era allo stesso tempo affranto dal rinnovato riconoscimento dell'enormità della distruzione e gioioso per essere stato iniziato ai misteri della Torah. Vediamo quindi dallo Zohar che due emozioni opposte possono coesistere quando derivano da due cause diverse.

ובצירוף עוד האמונה והבטחון, להיות נכון לבו בטוח בה' כי חפץ חסד הוא

A ciò si aggiungono la fede e la fiducia, il cuore saldo e sicuro in Dio, che2 “si compiace della bontà”

וחנון ורחום ורב לסלוח, תיכף ומיד שמבקש מחילה וסליחה מאתו יתברך

ed è3 “misericordioso e compassionevole” e perdona abbondantemente nell'istante stesso in cui gli si chiede perdono e espiazione.

(כרוב רחמיך מחה פשעי

(4Come è scritto,5 “In accordo con la tua abbondante compassione, cancella le mie trasgressioni”;

כבסני, טהרני

o:6 “Purificami, santificami”;

וכל עוונותי מחה וכו')

o:7 “Cancella tutti i miei peccati......”)

בלי שום ספק וספק ספיקא בעולם

[Il fedele offre suppliche come quelle sopra riportate] senza il minimo dubbio.

וכמו שאנו מברכין בכל תפלת שמונה עשרה: תיכף שמבקשים סלח לנו כו', ברוך אתה ה' חנון המרבה לסלוח

Per questo motivo, in ogni Shemoneh Esreh, nel momento in cui imploriamo: “Perdonaci...”, [concludiamo] “Benedetto sei Tu, o Dio, misericordioso che perdoni abbondantemente”.

והרי ספק ברכות להקל, משום חשש ברכה לבטלה

Ora ci è proibito recitare una benedizione di dubbio obbligo, per paura che sia pronunciata invano.8

Quindi, se ci fosse anche il minimo dubbio sul fatto che Dio perdoni il peccatore, non ci sarebbe mai stato comandato di recitare la benedizione di cui sopra.

אלא אין כאן שום ספק כלל

Ma qui non c'è alcun dubbio,

מאחר שבקשנו: סלח לנו, מחל לנו

perché abbiamo chiesto: “Perdonaci, perdonaci”.

ואילו לא היינו חוזרים וחוטאים, היינו נגאלין מיד

Inoltre, se non ripetessimo le nostre trasgressioni, saremmo immediatamente redenti,

כמו שאנו מברכין: ברוך אתה ה' גואל ישראל

in accordo con la benedizione che recitiamo subito dopo: “Benedetto sei Tu, o Dio, che redimi Israele”.

Come indica l'ordine delle benedizioni, il perdono porta alla redenzione, se non fosse per le nostre ricadute.

והרי אפילו במדת בשר ודם כן, שצריך האדם למחול תיכף ומיד שמבקשים ממנו מחילה

Anche secondo gli standard umani [questa certezza del perdono è legittima, poiché] bisogna perdonare non appena viene chiesto perdono.

ולא יהא אכזרי מלמחול

Non deve negare crudelmente il suo perdono

ואפילו בקוטע יד חבירו

anche se qualcuno gli tagliasse una mano,

כדאיתא בגמרא, בסוף פרק ח' דבבא קמא

come troviamo nella Gemara, alla fine del capitolo 8 di Bava Kama.9

ואם ביקש ממנו ג פעמים ולא מחל לו, שוב אינו צריך לבקש ממנו

Allo stesso modo, se uno ha chiesto perdono al suo prossimo tre volte ed è stato respinto, non è necessario che continui a chiedere scusa.

והגבעונים, שביקש דוד המלך עליו השלום מהם מחילה בעד שאול, שהמית את הגבעונים, ולא רצו למחול

Quando il re Davide chiese ai Gabaoniti10 di perdonare il re Saul che aveva ucciso il loro popolo e loro rifiutarono di farlo,

גזר דוד עליהם שלא יבאו בקהל ה', שהם רחמנים וכו'

Davide decretò che non potessero entrare nella congregazione di Dio, cioè che non sarebbe mai stato loro permesso di convertirsi e quindi di unirsi al popolo ebraico, che è misericordioso ……,

כדאיתא בפרק ח' דיבמות

Come abbiamo appreso in Yevamot, alla fine del capitolo 8.11

ובמדת הקב"ה על אחת כמה וכמה לאין קץ

Come tratto divino, quanto più certo è — anzi, infinitamente più certo — [che il perdono sia rapido].

Ora, se anche ai semplici mortali si richiede di perdonare immediatamente, che tipo di lode offriamo all'Infinito nello Shemoneh Esreh (l'Amidah) attribuendogli un attributo simile? Questa è la domanda che l'Alter Rebbe ora anticipa:

NOTE

1.III, 75a.

2. Michea 7:18.

3. Slamo 145:8.

4. Le parentesi sono nel testo originale.

5. Salmo 51:3

6. Cfr. loc. cit., v. 4.

7. Loc. cit., v. 11.

8. Berachot 33a.

9. 92a.

10. 2 Samuele 21.

11. 78b ff.

Nessun commento:

Posta un commento

La lezione di Tanya di oggi 5 Kislev 5786

  La lezione di Tanya di oggi 5 Kislev 5786 · 25 novembre 2025 Kuntres Acharon, metà del Saggio 4 L'adempimento dei mitzvot, tuttavi...