Lezione di Tanya di oggi Menachem Av 15, 5785 · 9 agosto 2025
Igheret
HaKodesh, metà della Lettera 5
והנה
הגם שהיא ה׳ תתאה, ה׳ אחרונה שבשם הוי׳
Ora, sebbene questa sia la “hei
inferiore”, l'ultima hei del Nome di Dio composto da quattro lettere,
il discorso superno è al livello di
Malchut, come allude il versetto: “Il discorso del re regna”.1 La
hei che è la fonte del discorso è quindi la hei inferiore del Tetragramma, la
lettera che denota il livello di Malchut.
ורז״ל
דרשו זה על פסוק: כי ביה
mentre i nostri Saggi, di benedetta
memoria, hanno spiegato questo - che il Mondo a Venire è stato creato dalla
lettera yud e questo mondo dalla lettera hei - dalla loro lettura del versetto:
“Poiché con yud-hei [Dio creò i mondi]”,
Poiché queste sono le prime due lettere
del Nome Divino, come ci viene insegnato qui che l'affermazione “questo mondo è
stato creato dalla lettera hei” si riferisce alla lettera hei inferiore, la
fonte del respiro delle lettere del linguaggio?
היינו
לפי שמקורה וראשיתה לבא לבחינת גילוי מהעלם היו״ד
Questo perché la sua fonte e l'inizio
del suo progresso verso uno stato di manifestazione dall'oscurità della yud
הוא
מושפע ונמשך מבחינת ה׳ עילאה
è influenzato e attratto dal livello
della hei superiore.
L'oscurità della yud di Chochmah è la
fonte di ogni tipo di rivelazione, sia del Mondo a Venire che di questo mondo.
Per quanto riguarda le lettere: essa funge da fonte di rivelazione sia per la
“forma” che per la “materia” delle lettere. È solo che nella rivelazione
risultante delle lettere, la “forma” delle lettere e la rivelazione del Mondo a
Venire emanano dalla lettera yud - da Chochmah - stessa, mentre la rivelazione
della ‘materia’ o dell'aspetto esterno delle lettere emana dal “respiro del
cuore”, dall'ultima hei del Nome Divino.
שיש
לה התפשטות אורך ורוחב
[La forma o figura della lettera hei]
ha dimensioni di lunghezza e larghezza
להורות
על בחינת בינה
per indicare la facoltà di Binah,
poiché la hei superiore del Nome Divino denota il livello di Binah,
שהיא
התפשטות השכל הנעלם בבחינת גילוי והשגה, בהרחבת הדעת
che è l'espansione dell'“intelletto
nascosto” in uno stato di manifestazione e comprensione, che si estende fino a
Daat,
והשפעתה
מסתיימת בלב
e la sua diffusione - la diffusione del
flusso di Binah - culmina nel cuore.
וכמו
שכתוב בתיקונים, דבינה לבא, ובה הלב מבין
Così è scritto nel Tikkunim2
che “Binah è il cuore, e per mezzo di esso il cuore comprende”.
Pertanto, la diffusione di Binah
avviene all'interno del cuore.
ומשם
יוצא ההבל מקור גילוי גוף האותיות הדבור
Da lì proviene il respiro, la
manifestazione originale del “corpo” delle lettere del linguaggio.
המתגלות
בה׳ מוצאות מהעלם היו״ד
che si rivelano dall'occultamento dello
yud attraverso i cinque organi del linguaggio.
ותמונת
ה׳ תתאה בכתיבתה גם כן בהתפשטות אורך ורוחב
La forma della hei inferiore che, nella
sua forma scritta, ha anche dimensioni di lunghezza e larghezza,
מורה
על התפשטות בחינת מלכותו יתברך, מלכות כל עולמים
indica l'estensione della benedetta
Sovranità [di Dio], “la sovranità di tutti i mondi”,3
למעלה
ולמטה ולד׳ סטרין
che si estende verso l'alto e verso il
basso, e nelle quattro direzioni,
המתפשטות
ונמשכות מאותיות דבר ה׳, כמו שכתוב בקהלת: באשר דבר מלך שלטון, כמו שכתוב במקום אחר
[tutte queste direzioni] si estendono e
provengono dalle lettere della “parola di Dio”; come è scritto in Kohelet, “La
parola del re regna”, come spiegato altrove.
Proprio come un re in carne e ossa
governa attraverso la sua facoltà di parola, impartendo comandi, così anche la
parola Superna estende il regno di Dio in tutte le dimensioni dell'universo
creato.
[ולהבין מעט מזעיר ענין ומהות אותיות הדבור
באלקות, שאין לו דמות הגוף ולא הנפש, חס ושלום
4[Per quanto riguarda la
comprensione del concetto e della natura delle “lettere del discorso” in
relazione alla Divinità, nella misura in cui [Dio] non ha forma di corpo, né di
anima, Dio non voglia,
כבר
נתבאר בדרך ארוכה וקצרה (בלקוטי אמרים, חלק ב׳, פרק י״א וי״ב, עיין שם)]
questo è già stato spiegato in modo
esauriente ma conciso 5(in Likkutei Amarim, Parte II, capitoli 11 e
12; vedi lì).]
* * *
NOTE
1. Kohelet 8:4.
2. Introduzione al Tikkunei Zohar.
3. Tehillim 145:13.
4. Le parentesi quadre sono presenti nel testo originale.
5. Le parentesi tonde sono presenti nel testo originale.
Nessun commento:
Posta un commento