La lezione di Tanya di oggi 19 Elul 5785 · 12 settembre 2025
Igheret
HaKodesh, metà della Lettera 15
והנה
כללות היו״ד ספירות שבנשמת האדם
Ora, per quanto riguarda la totalità
delle Dieci Sefirot [così come appaiono] nell'anima dell'uomo,
נודע
לכל שהמדות נחלקות בדרך כלל לז׳ מדות
È noto a tutti1 che gli
attributi emotivi si dividono in sette categorie generali,2
וכל
פרטי המדות שבאדם באות מאחת מז׳ מדות אלו
e ciascuno degli attributi particolari
dell'uomo deriva da uno di questi sette attributi.
שהן
שורש כל המדות וכללותן
Poiché essi sono la radice di tutti gli
attributi e della loro generalità,
שהן:
מדת החסד, להשפיע בלי גבול
vale a dire: l'attributo di Chesed
(“amorevole gentilezza”), [che è una spinta] a diffondere benevolenza [a tutti]
senza limiti;
ומדת
הגבורה, לצמצם מלהשפיע כל כך, או שלא להשפיע כלל
l'attributo di Ghevurah (“severa
limitazione e contrazione”), [che cerca] di frenare tale grado di diffusione, o
di trattenere del tutto la diffusione3 [da certi individui];
ומדת
הרחמים, לרחם על מי ששייך לשון רחמנות עליו
e l'attributo di Rachamim
(“compassione”), [che cerca] di provare pietà per una persona a cui è
appropriata la compassione4 e di estendere la benevolenza anche a
lui, sebbene possa non esserne degno.
והיא
מדה ממוצעת בין גבורה לחסד
[Rachamim] è l'attributo mediatore tra
Gevurah e Chesed,
שהיא
להשפיע לכל, גם למי שלא שייך לשון רחמנות
עליו כלל
quest'ultimo diffonderebbe benevolenza
verso tutti, anche verso una persona verso cui la compassione non è affatto
appropriata,5
מפני
שאינו חסר כלום, ואינו שרוי בצער כלל
poiché non gli manca nulla e non si
trova in alcuna situazione di difficoltà.6
Poiché l'attributo di Chesed è
illimitato, esso desidera beneficiare anche chi non manca di nulla. L'attributo
di Rachamim, al contrario, essendo composto anche da Ghevurah, non cercherà di
diffondersi indiscriminatamente. Allo stesso tempo, Rachamim difende la causa
di qualsiasi individuo che si trovi in uno stato pietoso, per quanto indegno
possa essere.
ולפי
שהיא מדה ממוצעת, נקראת תפארת
Poiché [l'attributo di Rachamim] è
l'attributo mediatore, è chiamato Tiferet (“bellezza”),
כמו
בגדי תפארת, על דרך משל
per analogia con gli abiti belli
שהוא
בגד צבוע בגוונים הרבה, מעורבים בדרך שהיא תפארת ונוי
che sono7 tinti con molti
colori mescolati8 in modo da dare origine a bellezza e decorazione.
מה שאין
כן בגד הצבוע בגוון אחד, לא שייך בו לשון תפארת
A un indumento tinto in un unico
colore, tuttavia, non è possibile applicare il termine Tiferet, che implica la
bellezza dell'armonia. E poiché l'attributo di Rachamim è composto da Chesed e
Ghevurah, il termine Tiferet è appropriato.
ואחר
כך,
בבוא ההשפעה לידי מעשה
Successivamente, una volta che
l'attributo di Chesed, Ghevurah o Tiferet è stato risvegliato per dispensare
benevolenza, quando la diffusione è realizzata,
דהיינו,
בשעת ההשפעה ממש
cioè, al momento della diffusione
effettiva,
צריך
להתיעץ איך להשפיע בדרך שיוכל המקבל לקבל ההשפעה
è necessario deliberare su come
diffondere in modo tale che il destinatario sia in grado di assorbire
l'effusione.9
כגון
שרוצה להשפיע דבר חכמה ללמדה לבנו
Ad esempio, quando si desidera - e
questo è un desiderio potente - trasmettere e insegnare una materia
intellettuale a proprio figlio:
אם יאמרנה
לו כולה, כמו שהיא בשכלו, לא יוכל הבן להבין ולקבל
Se glielo dirà nella sua totalità,
proprio come appare nella sua mente, il figlio non sarà in grado di
comprenderlo e assorbirlo.
Ciò potrebbe accadere sia (a) perché il
concetto così come inteso dal padre è troppo astratto e sottile per il figlio e
necessita di essere rivestito di un abito più tangibile, come una parabola; sia
(b) perché il concetto è troppo vasto e troppo diversificato e necessita di
essere suddiviso in segmenti digeribili, solo alcuni dei quali saranno
presentati al figlio.
רק
שצריך לסדר לו בסדר וענין אחר
Piuttosto, è necessario organizzarlo
per lui in un ordine e in un contesto diversi, ad esempio fornendo un esempio
tratto da un contesto alternativo,
דבר
דבור על אופניו
“ogni parola detta al momento giusto”10,
presentando prima un lato della questione in esame e poi l'altro,
מעט
מעט
a poco a poco, un po' alla volta.
Il concetto deve quindi essere ridotto
per quanto riguarda la sua “lunghezza”, abbassandone l'importanza fino a
renderlo comprensibile al destinatario, e per quanto riguarda la sua
“ampiezza”, riducendone i molteplici dettagli per adattarlo alle capacità del
figlio o dello studente.
ובחינת
עצה זו נקראת נצח והוד
Questa deliberazione, riguardante il
modo migliore di presentare il concetto, è indicata [con i termini] Netzach e
Hod.
שהן
כליות יועצות
Questi [attributi] sono11 “i
reni che consigliano”, in modo simile alla loro controparte fisica,
וגם
תרין ביעין המבשלים הזרע
e sono anche (in termini spirituali) i
due testicoli che preparano gli spermatozoi,12
Come la loro controparte fisica, gli
attributi di Netzach e Hod adattano l'effusione del concetto.
שהיא
הטפה הנמשכת מהמוח
cioè la goccia che proviene dal
cervello.13
רק
ישתנה קצת מדקות שכלו, ויתהווה שכל שאינו דק
כל כך
ma che cambi in qualche modo dalla
sottigliezza della sua intelligenza e diventi un concetto un po' meno sottile,
כדי
שיוכל הבן לקבל במוחו והבנתו
in modo che il figlio sia in grado di
assorbirlo nella sua mente e nella sua comprensione.
והוא
ממש על דרך משל כטפה היורדת מהמוח
Questo è davvero analogo alla goccia
seminale che discende dal cervello;
שהיא
דקה מאד, ונעשית גסה וחומרית ממש בכליות ותרין ביעין
è estremamente tenue e, attraverso i
reni e i due testicoli, diventa davvero concreta e corporea.
Questo processo è parallelo alla
progressiva concretizzazione di un concetto, che discende per adattarsi alla
capacità del destinatario.
L'Alter Rebbe parla ora di un'altra
funzione degli attributi di Netzach e Hod: separare un concetto nelle sue varie
componenti.
וגם
נצח והוד נקראים שחקים ורחיים, ששוחקים מן לצדיקים
Netzach e Hod sono anche chiamati
“macinatori” e ‘macine’, perché “macinano la manna per i giusti”14,
come il cielo che è chiamato Shechakim (שחקים) perché “macina (שוחקים) la manna per i giusti”.
כמו
הטוחן חטים ברחיים, על דרך משל, שמפרר החטים לחלקים דקים מאד
Proprio come, per fare un esempio, una
persona che macina [il grano]15 con le macine lo sbriciola in parti
molto fini,
כך
צריך האב להקטין השכל ודבר חכמה שרוצה להשפיע לבנו
così anche il padre deve attenuare
l'intuizione o l'argomento intellettuale che desidera trasmettere al figlio,
ולחלקם
לחלקים רבים, ולומר לו מעט מעט במועצות ודעת
e dividerli in molte parti,
riferendoglieli gradualmente, con accorgimenti e discernimento.
Dividere un concetto in questo modo per
poter determinare cosa dovrebbe essere presentato e cosa dovrebbe essere
trattenuto è una contrazione della profondità del concetto. Pertanto, Netzach e
Hod servono a contrarne la lunghezza, l'ampiezza e la profondità, il concetto
in tutte le sue dimensioni.
וגם
בכלל בחינת נצח הוא לנצח ולעמוד נגד כל מונע ההשפעה והלימוד מבנו, מבית ומבחוץ
La categoria di Netzach comprende anche
il prevalere16 e l'opporsi a qualsiasi cosa, dall'interno o dall'esterno, che
impedisca a suo figlio la trasmissione di un'influenza benefica o
dell'apprendimento.
מבית,
היינו: להתחזק נגד מדת הגבורה והצמצום שבאב עצמו
“Dall'interno” significa resistere con
fermezza all'attributo di Ghevurah e tzimtzum all'interno del padre stesso,
שהיא
מעוררת דינים ברצונו על בנו
poiché esso suscita (nella sua volontà)
contese contro suo figlio,
לומר
שאינו ראוי לכך עדיין
sostenendo che egli non è ancora pronto
per questa [profonda conoscenza].
Segue ora una nota tra parentesi nel
testo che afferma:
(בכתבי יד נרשם: חסר)
(Nota nei manoscritti: omissione.)
Cioè, secondo alcuni dei manoscritti
che sono stati confrontati con le precedenti edizioni stampate di Iggeret
HaKodesh quando l'edizione attuale era in fase di preparazione per la
pubblicazione,17 qui c'è un'omissione nel testo.
Il Rebbe osserva che prevalere sulle
influenze “esterne” è ancora più importante da spiegare che prevalere sulle
influenze “interne”. Il fatto che questa spiegazione manchi indica un'omissione
nel testo.
Inoltre: secondo la traduzione sopra
riportata, secondo cui “La categoria di Netzach comprende anche...”, non c'è
nulla di strano nel fatto che l'Alter Rebbe non spieghi un aspetto
corrispondente all'interno di Hod, poiché Hod non comprende alcun aspetto
corrispondente. Tuttavia, la traduzione può anche essere resa come: “In
generale, la categoria di Netzach comporta anche...”. Se questa è davvero la
traduzione corretta, allora sorge la domanda: perché non c'era una
dichiarazione corrispondente sulla funzione generale di Hod? La sua assenza
dimostra allo stesso modo che c'è un'omissione nel testo.
L'Alter Rebbe prosegue ora spiegando
l'attributo di Yesod.
ובחינת
יסוד היא על דרך משל ההתקשרות, שמקשר האב שכלו בשכל בנו
La categoria di Yesod è, per esempio,
il legame con cui il padre lega il suo intelletto a quello di suo figlio.
בשעת
למודו עמו באהבה ורצון, שרוצה שיבין בנו
mentre gli insegna con amore e
disponibilità, perché desidera che suo figlio capisca.
ובלעדי
זה, גם אם היה הבן שומע דבורים אלו עצמם מפי אביו שמדבר בעדו ולומד לעצמו
Senza questo [legame], anche se il
figlio sentisse le stesse parole dalla bocca di suo padre [18 mentre
parla e studia da solo],
לא היה
מבין כל כך כמו עכשיו
non le capirebbe così bene come adesso,
שאביו
מקשר שכלו אליו, ומדבר עמו פנים אל פנים באהבה וחשק, שחושק מאד שיבין בנו
quando suo padre lega il suo intelletto
a lui e gli parla faccia a faccia19 con amore e desiderio, perché
desidera ardentemente che suo figlio capisca.
Il padre non vuole semplicemente
illuminare suo figlio; il suo desiderio che proviene da Yesod è potente perché
è guidato dal piacere.
(בכתב
יד קודש אדמו״ר בעל הצמח צדק, נשמתו עדן, בדרוש: כי ידעתיו, סעיף י״ג, שהועתק שם לשון
זה ליתא תיבות אלו)
[20 Nella sacra scrittura
del Tzemach Tzedek, di benedetta memoria, (nel discorso intitolato Ki Yedaativ,
sez. 13,21 dove è citato questo passaggio), le parole sopra
riportate (“mentre parla e studia tra sé”) non si trovano.]
Il motivo di questa omissione: non solo
c'è una differenza tra (a) ciò che il figlio assorbe passivamente quando sente
suo padre studiare da solo e (b) ciò che assorbe quando suo padre gli insegna
attivamente; ma anche quando il padre sta effettivamente insegnando, la
presenza o l'assenza della qualità di Yesod determinerà se la mente di suo
figlio sarà accesa dal fuoco del suo desiderio di comunicare.
וכל
מה שהחשק והתענוג גדול, כך ההשפעה והלימוד גדול
E maggiore è il desiderio e il piacere
del padre, maggiore è l'influenza e l'apprendimento,22
שהבן
יוכל לקבל יותר, והאב משפיע יותר
perché allora il figlio è in grado di
assorbire di più e il padre comunica di più, in modo proporzionale.
כי על
ידי החשק והתענוג, מתרבה ומתגדל שכלו בהרחבת הדעת, להשפיע וללמד לבנו
Perché attraverso il desiderio e il
piacere, e con un atteggiamento soddisfatto, la sua intuizione è accresciuta e
amplificata, così che può trasmettere illuminazione a suo figlio e insegnargli.
וכמו,
על דרך משל, בגשמיות ממש, רבוי הזרע הוא מרוב החשק והתענוג
(23 Questo è parallelo, per
fare una metafora [dell'attributo di Yesod] nella sfera del vero fisico, alla
profusione di spermatozoi che deriva dal desiderio e dal piacere accresciuti,
ועל
ידי זה ממשיך הרבה מהמוח
attraverso il quale molto viene
suscitato dal cervello, che ne è la fonte.
ולכן
המשילו חכמי האמת לזיווג גשמי, כמו שיתבאר
Questo è il motivo per cui i cabalisti,
cercando di illustrare la trasmissione della conoscenza attraverso il piacere,
hanno usato l'analogia di un'unione fisica, poiché esistono numerose
somiglianze tra queste due espressioni dell'attributo di Yesod, come verrà
spiegato.)24
והנה
מדות אלו, הן בחינות חיצוניות שבנפש
Ora, questi attributi emotivi - quelli
coinvolti nella trasmissione dell'illuminazione e simili - sono gli aspetti
esterni dell'anima.
ובתוכן
מלובשות מדות פנימיות
Al loro interno sono racchiusi gli
attributi interiori, che determinano gli attributi esterni coinvolti nella
trasmissione effettiva della conoscenza,
שהן
בחינות אהבה ויראה כו׳
cioè le facoltà dell'amore e del timore
reverenziale, e così via.
דהיינו,
על דרך משל, באב המשפיע לבנו מחמת אהבתו
Questo può essere paragonato al caso di
un padre che impartisce l'illuminazione a suo figlio a causa del suo amore per
lui,
L'aspetto interno dell'attributo
coinvolto è l'amore e il suo aspetto esterno è la gentilezza.
ומונע
השפעתו מפחדו ויראתו שלא יבא לידי מכשול, חס ושלום
e trattiene la sua influenza a causa
del suo terrore e della sua paura che [suo figlio] possa cadere in rovina, Dio
non voglia.
La paura e il terrore del padre sono
quindi l'aspetto interno della sua Ghevurah, l'attributo che trattiene
completamente o parzialmente il flusso dell'istruzione.
Gli altri attributi emotivi sono tutti
derivati dall'amore e dalla paura (come spiegato nella Parte I, cap. 3, sopra),
e di conseguenza anche essi possiedono aspetti interni ed esterni.
* * *
Dopo aver trattato i middot, i sette
attributi emotivi dell'anima, l'Alter Rebbe passa ora a discutere gli attributi
intellettuali che li generano.
ומקור
ושרש מדות אלו, הפנימיות והחיצוניות
La fonte e la radice di questi
attributi emotivi interni ed esterni,
הוא
מחב״ד שבנפשו
è il ChaBaD — acronimo delle facoltà
intellettuali di Chochmah, Binah e Daat — dell'anima di una persona,
כי לפי
שכל האדם, כך הן מדותיו
poiché i tratti emotivi di una persona
sono proporzionali al suo intelletto.
כנראה
בחוש,
שהקטן, שהחב״ד
שלו הן בבחינת קטנות, כך כל מדותיו הן
בדברים קטני הערך
Questo è empiricamente evidente; ad
esempio, in un bambino il cui ChaBaD è in uno stato di meschinità, anche tutti
i suoi tratti emotivi sono legati a cose insignificanti, e man mano che matura
in età e comprensione, i suoi tratti emotivi aspirano di conseguenza a
obiettivi più degni.
וגם
בגדולים, לפי שכלו יהולל איש
Anche negli adulti, i tratti emotivi si
sviluppano in proporzione all'intelletto, poiché25 “Un uomo è lodato
secondo la sua intelligenza”.
Poiché il termine “uomo” (איש) è un appellativo per i tratti emotivi (cfr. il versetto,26
“Come è un uomo, così è la sua Gevurah”), il versetto citato in precedenza ci
insegna che i tratti emotivi di una persona sono lodevoli in proporzione alla
statura del suo ChaBaD.
כי לפי
רוב חכמתו, כך הוא רוב אהבתו וחסדו
Poiché la misura del suo amore e della
sua gentilezza corrisponde alla misura della sua saggezza,
וכן
שאר כל מדותיו פנימיות וחיצוניות, מקורן הוא מחב״ד שבו
e anche tutti gli altri suoi tratti
interni ed esterni hanno la loro fonte nel suo ChaBaD.
והעיקר
הוא הדעת שבו, הנמשך מבחינת החכמה ובינה שבו
La cosa più importante per lo sviluppo
delle emozioni spirituali è il proprio Daat, che deriva dalla propria Chochmah
e Binah.
Un pensatore coglie innanzitutto
l'essenza di un concetto attraverso il lampo illuminante offerto dalla sua
facoltà di Chochmah; poi lo comprende appieno grazie all'analisi e
all'amplificazione che sono funzione della sua facoltà di Binah; infine, deve immergersi
nella concentrazione sul concetto, legandosi e unificandosi con esso al punto
che - al di là della mera comprensione intellettuale - lo percepisce e lo
sperimenta anche con la sua facoltà di Daat.
È questa facoltà che è fondamentale per
lo sviluppo delle sue middot, come le emozioni spirituali dell'amore e del
timore reverenziale verso Dio, poiché Daat fornisce loro sostanza e vitalità,
come spiegato nella Parte I, cap. 3.
כנראה
בחוש, כי לפי שינוי דעות בני אדם זה מזה, כך הוא שינוי מדותיהם
Ciò è facilmente osservabile, poiché le
differenze tra i tratti emotivi delle varie persone corrispondono alle
differenze nei loro rispettivi gradi di Daat.
NOTE
1. Una lettura alternativa, che non compare nelle versioni
manoscritte: “È noto, in generale,...”
2. L'Alter Rebbe tratta prima delle sette middot, o
attributi emotivi, e verso la fine di questa lettera procede a spiegare i tre
attributi intellettuali che li generano. (Vedi il passaggio sottostante che
inizia con “Avendo trattato delle middot...”)
3. Al posto di כלל (“del tutto”), un'altra lettura
alternativa è כל עיקר, che è un'espressione più enfatica.
4. La parola לשון, che compare nel testo ebraico prima di רחמנות (“compassione”), non è stata tradotta
perché, come nota il Rebbe, è evidentemente un'interpolazione superflua.
5. La parola לשון, che appare nel testo ebraico prima di רחמנות (“compassione”), è lasciata non tradotta
perché, come nota il Rebbe, è evidentemente un'interpolazione superflua.
6. Nota del Rebbe: “Questo è un allontanamento dalla
spiegazione usuale, secondo cui Chesed estende la sua benevolenza anche a un
individuo che l'attributo della compassione squalificherebbe (nonostante il suo
bisogno), o a un individuo che non si dovrebbe compatire”.
7. La frase ebraica corrispondente, la cui forma singolare è
apparentemente anomala, è resa al plurale in una delle prime edizioni di questa
lettera (Lemberg, 1860).
8. Una lettura alternativa, che non compare nelle versioni
manoscritte, interpola la parola בו dopo מעורבים; il significato della frase rimane
praticamente invariato.
9. Nota del Rebbe: “Questa è [la funzione degli attributi
di] Malchut e Yesod, come verrà spiegato tra poco”.
10.Proverbi 25:11.
11. Berachot 61a.
12. Zohar III, 296a.
13. Cfr. Tanya, Parte I, cap. 2.
14. Nota del Rebbe: “Come sopra, conclusione di Shaar
HaYichud VehaEmunah, citando Chagigah 12b.”
15. Le parentesi sono presenti nel testo originale.
16. La radice ebraica di Netzach comprende tre significati:
prevalere, essere duraturo, essere vittorioso.
17. Nota del Rebbe: “Come indicato nell'Introduzione di R.
Avraham Shu”b, le lettere [precedentemente] stampate di Iggeret HaKodesh sono
state confrontate con i manoscritti dei copisti (e non con le lettere originali
dell'Alter Rebbe)".
18. Le parentesi quadre sono presenti nel testo originale.
19. Nota del Rebbe: “Sebbene sia possibile interpretare
l'acronimo פא״פ come פה אל פה (”bocca a bocca", ovvero senza intermediari; cfr. Ibn Ezra
su Parshat Behaalotcha 12:8), la frase פנים אל “פנים” (“faccia a faccia”) descrive un livello superiore [di
comunicazione, ed è quindi la traduzione preferita], poiché qui l'Alter Rebbe
sta parlando delle qualità più elevate di Yesod, al punto che il padre
“desidera ardentemente”. Inoltre, è proprio questa frase (“faccia a faccia”)
che è l'antitesi della situazione contrastante descritta sopra, in cui il padre
“parla a se stesso”.
20. Le parentesi sono presenti nel testo originale.
21. Stampato in Or HaTorah, Vayeira 98b.
22. Nota del Rebbe: “Forse dovrebbe essere letto גדל [con kamatz e tzeirei, in modo che la
frase significhi: ‘E più crescono il desiderio e la gioia del padre, più
crescono l'influenza e l'apprendimento’], invece di גדול [con kamatz e cholam, come tradotto
sopra]”.
23. Le parentesi sono presenti nel testo originale.
24. Nelle sue annotazioni in ebraico al testo originale
yiddish dell'opera in questione, il Rebbe spiega perché l'Alter Rebbe non
discute l'attributo di Malchut. La spiegazione erudita, che verte sulle
dinamiche comparative delle varie Sefirot, non è facilmente traducibile.
25. Proverbi 12:8.
26. Giudici 8:21.
Nessun commento:
Posta un commento