martedì 4 novembre 2025

La lezione di Tanya di oggi 14 Cheshvan 5786

 La lezione di Tanya di oggi 14 Cheshvan 5786 · 5 novembre 2025

Igheret HaKodesh, metà della Lettera 27

Parte (b)

ביאור על הנ״ל

Una spiegazione di quanto sopra

L'Alter Rebbe fornisce ora una comprensione più approfondita della lettera sopra riportata.

* * *

איתא בזהר הקדוש, דצדיקא דאתפטר, אשתכח בכלהו עלמין יתיר מבחיוהי כו׳

Nel sacro Zohar è scritto che “Quando un tzaddik se ne va, lo si trova in tutti i mondi più che durante la sua vita...”

וצריך להבין

Ora questo deve essere compreso:

תינח בעולמות עליונים, אשתכח יתיר בעלותו שמה

Infatti, dato che egli si trova sempre più nei mondi superiori quando vi ascende [dopo la sua morte];

אבל בעולם הזה, איך אשתכח יתיר

ma ora si trova di più in questo mondo?

ויש לומר על דרך מה שקבלתי על מאמר חז״ל, דשבק חיים לכל חי

Questo può essere spiegato sulla base di [un insegnamento] che ho ricevuto riguardo all'espressione dei nostri Saggi, di benedetta memoria, secondo cui [un tzaddik defunto] “ha lasciato la vita a tutti i viventi”.

Come menzionato sopra, l'espressione è problematica: sicuramente egli non ha lasciato a nessuno una vita che non fosse la propria. L'Alter Rebbe spiegherà ora in che senso si può veramente dire che il tzaddik defunto abbia lasciato ai suoi discepoli sopravvissuti qualcosa della sua vita.

כנודע, שחיי הצדיק אינם חיים בשרים, כי אם חיים רוחניים, שהם אמונה ויראה ואהבה

Come è noto, la vita di uno tzaddik non è una vita carnale, ma una vita spirituale, costituita da fede, timore reverenziale e amore.

Egli possiede queste qualità non solo per sé stesso, ma le trasmette anche ai suoi discepoli.

Nella Scrittura troviamo che la fede, il timore reverenziale e l'amore sono tutti definiti “vita”.

כי באמונה כתיב: וצדיק באמונתו יחיה

Così è scritto riguardo alla fede:1 «E il tzaddik vive della sua fede».

וביראה כתיב: יראת ה׳ לחיים

Riguardo al timore reverenziale è scritto:2 «Il timore reverenziale di Dio [conduce] alla vita».

ובאהבה כתיב: רודף צדקה וחסד, ימצא חיים

E dell'amore è scritto:³ «Chi persegue la tzedakah e il Chesed, troverà la vita»,

וחסד הוא אהבה

e Chesed significa amore, poiché l'amore è il suo nucleo.

Quindi, quando il termine «vita» è usato per descrivere Chesed, si applica anche all'amore. Riassumendo: la fede in Dio, il timore reverenziale e l'amore per Lui sono quindi tutti indicati come «vita».

ושלש מדות אלו הם בכל עולם ועולם, עד רום המעלות

Ora, questi tre attributi sono presenti in ogni mondo, fino ai livelli più alti,

הכל לפי ערך בחינת מעלות העולמות

tutti proporzionati ai livelli dei mondi,

זה על זה, בדרך עילה ועלול, כנודע

uno più alto dell'altro, per via di causa ed effetto, come è noto.

A qualsiasi livello, ogni mondo funge da antecedente (una “causa”) al mondo inferiore (l'“effetto”) che esso stesso genera.

NOTE

1. Abacuc 2:4.

2. Proverbi 19:23.

3. Proverbi 21:21.

Nessun commento:

Posta un commento

La lezione di Tanya di oggi 5 Kislev 5786

  La lezione di Tanya di oggi 5 Kislev 5786 · 25 novembre 2025 Kuntres Acharon, metà del Saggio 4 L'adempimento dei mitzvot, tuttavi...