Zohar quotidiano 5008 Vayetze – Perché si è fermata?
Zion Nefesh
Zohar Vayetze
Continua dal precedente ZQ
#158
Venite a vedere: è proprio così, poiché
il carro superiore rappresenta i patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe, e il re
Davide, che si unì a loro. E questi quattro, che sono i carri superiori, sono
il segreto del santo Nome YHVH: le lettere יה״ו sono il segreto dei patriarchi, cioè le tre linee, e la ה finale è il segreto del re Davide, cioè la
Nukva. E su questo segreto ci sono: Ruben, Simeone, Levi, che sono le tre linee
יה״ו, e poi Giuda, la radice di Malchut, che è
la ה finale del Nome YHVH. E quindi tutti loro
sono in questo luogo, cioè nel segreto del carro. E proprio come nel carro,
ognuno di loro include le tre linee, così anche nelle tribù, ognuna di esse
include le tre linee.
Note:
Questo Zohar collega il carro superiore
ad Abramo (Chesed), Isacco (Ghevurah), Giacobbe (Tiferet) e Davide (Malchut),
formando YHVH: יה״ו = tre patriarchi
(linee destra, sinistra e centrale), ה finale = Davide/Nukva. Le prime quattro tribù - Ruben, Simeone,
Levi, Giuda - rispecchiano questa struttura: Ruben-Simeone-Levi = יה״ו, Giuda = ה finale (Malchut). Ogni carro e ogni tribù contengono tutte e
tre le linee, riflettendo la completa unità.
Note:
La lode di Leah alla nascita di Yehuda
segna il completamento dei quattro pilastri del Trono: Reuben (Chesed), Shimon
(Ghevurah), Levi (Tiferet), Yehuda (Malchut). Solo con Malchut il Nome santo e
il Trono sono completi; il suo smettere di partorire significa che il Trono ora
“sta” completamente.
Il significato è: Issachar e Zebulun
sono gli aspetti di Netzach e Hod, e sono uno con il corpo, che è Chesed, Ghevurah,
Tiferet. Perché le sei sefirot inferiori (ו” ק) del corpo sono Chessed, Gevurah, Tiferet, Netzach, Hod,
Yessod. E secondo questo, Issachar e Zebulun si trovano prima di Malchut, che è
Yehuda, perché sono attaccati a Chesed, Ghevurah e Tiferet. Pertanto, non sono
nell'aspetto della separazione. E Yehuda, che è Malchut, include anche Yesod al
suo interno.
Nessun commento:
Posta un commento