venerdì 26 settembre 2025

La lezione di Tanya di oggi 5 Tishrei 5786

 La lezione di Tanya di oggi 5 Tishrei 5786 · 27 settembre 2025

Igheret HaKodesh, metà della Lettera 20

ויש מאין נקרא בריאה בלשון הקדש

Il verificarsi della sostanzialità ex nihilo (yesh me’ayin) è chiamato nella Lingua Sacra beriah (“creazione”).

Come sottolinea Ramban nel suo commento alla Torah,1 beriah è l'unico termine nella Lingua Sacra che indica la creazione assolutamente innovativa, la creazione ex nihilo.

In qualsiasi progressione da ilah (“causa”) ad alul (“effetto”), anche l'alul esisteva in precedenza, sebbene in uno stato nettamente diverso. Il termine ‘creazione’, al contrario, descrive la nascita di qualcosa che fino a quel momento non esisteva, poiché, come accennato in precedenza, è impossibile che yesh (“sostanzialità creata”) si trovi all'interno di ayin (“nulla”). Se fosse altrimenti, l'ayin stesso cesserebbe di essere ayin e diventerebbe yesh.

L'Alter Rebbe prosegue anticipando una domanda. In realtà, anche la sostanza creata è veramente annullata dalla Divinità che la crea, poiché “Tutto è come nulla davanti a Lui”. Perché, allora, diciamo che la creazione ex nihilo non può derivare da ilah e alul perché l'effetto - la sostanza creata - sarebbe annullato alla sua fonte, quando in realtà anche se la sostanza esiste come yesh, creata ex nihilo, è comunque annullata alla fonte Divina che è responsabile della sua creazione e che continuamente si investe in essa per crearla costantemente di nuovo?

L'Alter Rebbe prosegue spiegando che, sebbene quanto sopra sia effettivamente vero, ciò vale solo “davanti a Lui”, cioè nella conoscenza di Dio (poiché Dio, ovviamente, vede le cose come sono realmente, cosicché gli esseri creati sono “davanti a Lui come nulla”: sono “come l'inesistenza dei raggi del sole mentre si trovano ancora all'interno del globo solare”).

Un essere creato, tuttavia, considera la propria esistenza in una luce completamente diversa: “sa” e “sente” senza ombra di dubbio di godere di un'esistenza vera e indipendente. Questa visione (del tutto fallace) può verificarsi solo quando è creato ex nihilo come yesh. Se invece fosse stato creato attraverso un processo di ilah e alul, sarebbe impossibile per esso non essere pienamente consapevole del proprio Creatore; anche dal suo punto di vista, esisterebbe in uno stato di bittul bimetziut, uno stato di totale annullamento di sé.

והגם שהיש הנברא הוא גם כן כלא חשיב קמיה

E sebbene la sostanza creata sia anch'essa come nulla davanti a Lui, poiché ogni cosa, compreso lo yesh creato, è come nulla davanti a Lui —

דהיינו: שבטל במציאות לגבי הכח והאור השופע בו

cioè, è essenzialmente inesistente (Inserimento del Rebbe: “non solo in relazione all'Essenza di Dio, che trascende completamente i mondi e la creazione, ma anche all'interno della creazione”) in relazione all'energia e alla luce che vi fluiscono,

מהכלים דיו״ד ספירות דאבי״ע, שהקו אור אין סוף ברוך הוא מאיר בהם

questa forza e questa luce derivano dai kelim delle Dieci Sefirot di Atzilut, Beriah, Yetzirah e Asiyah, in cui irradia il Kav della luce [infinita] di Ein Sof,

Sebbene stiamo parlando solo della forza creativa - i kelim delle Dieci Sefirot - che anima gli esseri creati, anche questa può essere definita “davanti a Lui”, poiché all'interno di questi kelim si trova lo splendore della luce Ein Sof.

כזיו השמש בשמש

e quindi il grado di annullamento degli esseri creati è come quello di un raggio di sole mentre è ancora nella sua fonte, all'interno del sole.

Mentre sono ancora nell'orbita del sole, i raggi solari sono essenzialmente inesistenti: lì non contribuiscono a un'illuminazione identificabile in modo indipendente. Lì non esiste nulla se non la loro fonte, l'orbita del sole, il luminare da cui derivano.

כמו שכתוב בליקוטי אמרים, חלק ב׳

come spiegato in Likkutei Amarim (Tanya), Parte II2 — che tutti gli esseri creati sono veramente annullati in relazione alla loro fonte nella stessa misura in cui i raggi del sole sono annullati all'interno della loro fonte.

Alla luce di quanto sopra, come possiamo affermare che se la creazione fosse il risultato di ilah e alul, gli esseri creati non esisterebbero in modo yesh ma sarebbero annullati alla loro fonte, quando in realtà, anche dopo essere stati creati ex nihilo, sono ancora veramente annullati all'interno della loro fonte, come i raggi del sole all'interno del sole?

היינו קמיה דוקא, שהיא ידיעתו יתברך, מלמעלה למטה

[L'Alter Rebbe risponde:] tuttavia, questo è solo “davanti a Lui”, visto dalla prospettiva celeste (daat elyon) dalla quale Dio conosce la creazione, la Sua conoscenza [percepita] dall'alto verso il basso.

אבל בידיעה שממטה למעלה

Ma dal punto di vista terreno (daat tachton) degli esseri creati, con una conoscenza [che percepisce] dal basso verso l'alto,

היש הנברא הוא דבר נפרד לגמרי, בידיעה והשגה זו שממטה

il yesh creato è una cosa del tutto separata, in questa conoscenza e comprensione dal basso.

Un essere creato percepisce sé stesso come completamente separato e distante dalla Fonte che lo ha creato, senza riconoscere la sua continua dipendenza da essa. Pur essendo consapevole di essere venuto all'esistenza grazie a una Fonte Divina, considera comunque la propria esistenza come yesh (“essere”) e la sua Fonte Divina come ayin (lett. “nulla”).

Ciò non significa, spiega l'Alter Rebbe, che un essere creato consideri la sua Fonte inesistente. Piuttosto, il termine ayin ha una duplice connotazione:

(a) “incomprensibile”: un essere creato è incapace di comprendere la sua Fonte. Quando lo chiama ayin, significa che Egli non esiste nella sua sfera di comprensione.

(b) “esistente in modo diverso”: la Fonte esiste in modo così diverso, così lontano dal modello di esistenza familiare all'essere creato, che quest'ultimo chiama la sua Fonte “inesistente” - Egli, infatti, non esiste all'interno di quel quadro di riferimento legato alla terra.

Questo è ciò che l'Alter Rebbe continua a dire:

כי הכח השופע בו אינו מושג כלל וכלל

Poiché la forza che lo crea e che fluisce continuamente in esso non è affatto compresa [dall'essere creato].

L'essere creato chiama quindi la sua Fonte ayin poiché Egli non esiste nel suo mondo di comprensione.

Un altro motivo per cui viene chiamato la Sorgente ayin, come continua ora l'Alter Rebbe, risiede nel fatto che Egli esiste in modo completamente diverso, non essendoci alcuna somiglianza tra il creato e il Creatore.

וגם אין ערוך זה לזה כלל וכלל, לא מיניה ולא מקצתיה מהערך שמהעלול אל העילה

Inoltre, non c'è alcuna approssimazione tra l'uno e l'altro, tra lo yesh e l'ayin, né la relazione tra loro assomiglia in modo parziale o minimo all'approssimazione tra un effetto (alul) e la sua causa (ilah).

L'ayin non esiste affatto allo stesso modo dello yesh che crea.

Se, per esempio, l'intelletto creasse una roccia, il modo di esistere della roccia sarebbe così distante e così diverso da quello della sua fonte che, dal suo punto di vista, sarebbe irrilevante se fosse stata creata dall'intelletto o dal nulla. L'intellezione semplicemente non esiste nella modalità di esistenza della roccia.

שהעלול יודע ומשיג איזה השגה בעילתו

Poiché un alul conosce e ha una certa comprensione del suo ilah,

Dato che l'ilah (causa) esiste nel mondo della comprensione dell'alul (effetto), quest'ultimo è influenzato dalla comprensione del suo ilah:

ובטל אצלו על ידי ידיעה והשגה זו

e viene annullato in relazione ad esso (all'ilah) attraverso questa conoscenza e comprensione.

Una yesh, al contrario, non ha assolutamente alcuna comprensione dell'ayin responsabile della sua creazione.

וגם במהותם ועצמותם, אין הפרש גדול כל כך, רק שזה עילה וזה עלול

Anche per quanto riguarda la loro natura intrinseca ed essenza non c'è una grande distinzione [tra un ilah e il suo alul], tranne che uno è una causa e l'altro è un effetto;

L'ilah e l'alul dell'intelletto e dell'emozione ne sono un perfetto esempio: in sostanza, l'emozione si trova già nella sua fonte, come “emozione nell'intelletto” (middot shebaseichel), anche prima che esista da sola come entità distinta. Ma sebbene “l'emozione nell'intelletto” esista in modo diverso dall'emozione pura, esse sono essenzialmente la stessa cosa.

ולא מיניה ולא מקצתיה מההפרש שבין מהות היש הנברא, למהות הכח והאור השופע בו, להוותו מאין ליש

eppure [questa distinzione] non assomiglia né parzialmente né minimamente alla distinzione tra l'essenza di una sostanza creata e l'essenza dell'energia e della luce che fluiscono in essa, per crearla da ayin a yesh.

Ayin e yesh sono intrinsecamente e completamente diversi; l'ayin non esiste affatto nel modo in cui esiste lo yesh.

ולכן נקרא יש מאין דוקא

Questo è il motivo per cui [la creazione] è chiamata3 precisamente yesh me’ayin — ex nihilo, “qualcosa dal nulla”.

Infatti, sebbene anche lo yesh creato sia consapevole che “Tutto deriva da Te”, esso chiama comunque la sua Fonte ayin per le due ragioni sopra menzionate: la Fonte “non esiste” nel mondo limitato della comprensione della creatura, e “non esiste” allo stesso modo dello yesh.

***

Dopo aver spiegato in termini generali perché la creazione di uno yesh sostanziale dalla spiritualità può avvenire solo in modo ex nihilo (e non in modo ilah e alul), l'Alter Rebbe prosegue spiegando che il primo stadio dello yesh creato è il kelim delle Dieci Sefirot dei Mondi di Beriah, Yetzirah e Asiyah.

Infatti, sebbene siano considerate Sefirot e come tali costituiscano la Divinità in questi tre mondi, le kelim di queste Sefirot comprendono già un elemento di yesh. Questo è vero anche all'interno del Mondo di Atzilut, tranne che lì i kelim sono emanati (come yesh hane'etzal, che implica la connessione con la loro Fonte), piuttosto che creati (come yesh hanivra, che implica la separazione dalla loro Fonte).

Come affermerà presto l'Alter Rebbe, la creazione dello yesh come entità distinta deriva principalmente dalla Sefirah di Malchut nel mondo di Atzilut: è proprio attraverso questa Sefirah che si rivela l'infinita capacità di Dio di creare lo yesh me'ayin.

NOTE

1. Su Bereishit 1:1.

2. Shaar HaYichud VehaEmunah, cap. 3.

3. Nota del Rebbe: “[Non solo dal punto di vista dello yesh, ma] anche secondo la verità.”

Nessun commento:

Posta un commento

La lezione di Tanya di oggi 4 Kislev 5786

  La lezione di Tanya di oggi 4 Kislev 5786 · 24 novembre 2025 Kuntres Acharon, metà del Saggio 4 והנה לקיום מצוה שאי אפשר לעשות על ידי ...